Economia

Carta spesa da 500€, chi ha la priorità assoluta: scopri se rientri

Carta spesa da 500€, il sussidio che aiuta numerose famiglie italiane. Ma chi ha la priorità assoluta? Scopriamo se rientri nella fascia degli idonei. 

Destinatari della carta spesa (Codiciateco.it)

Sono tante le agevolazioni che il Governo introduce, modifica o elimina per sostituirle con altre ed il 2024 è un po’ il caso emblematico di questi passaggi. Basti pensare infatti al reddito di cittadinanza, che fino all’anno scorso era il fulcro delle agevolazioni, mentre oggigiorno non c’è più. Il nuovo anno ha esordito con l’assegno di inclusione che sta aiutando molte famiglie.

Vi è anche un’altra agevolazione chiaramente molto importante perché aiuta tanto le famiglie ed è certamente la Carta Spesa Dedicata a te. La somma è di 500 euro ed aiuta i nuclei familiari a fronteggiare le spese per acquistare beni di prima necessità. Ma chi sono veramente destinatari di tale sussidio? E’ ora di fare chiarezza.

Carta spesa da 500 euro, scopri se vi rientri

Carta spesa cosa sapere (Codiciateco.it)

Da settembre qualcosa cambierà, nel senso che arriverà la nuova ricarica della carta della spesa, l’ha annunciato appunto nel corso della conferenza stampa tenutasi pochi giorni fa il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. La cosa positiva è che quest’anno sono stati stanziati 100 milioni in più rispetto all’anno scorso per fronteggiare il numero di richiedenti che sono aumentati.

Grazie alle maggiorazioni fatte, la carta avrà un valore di 500,00 euro e non più 460,00 euro. Per quanto riguarda i beneficiari che potranno accedere alla carta spesa, i requisiti sono gli stessi rispetto a quelli del 2023, quindi sono le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, composti da almeno tre persone presenti in Italia e che non beneficiano di ulteriori aiuti economici. Loro non dovranno presentare la domanda per accedere perché avverrà in automatico dall’INPS e dai dati che hanno in possesso.

Risorse non sufficienti

Siccome le risorse sono limitate e si rischia di non accreditare tutti i beneficiari idonei, vi sarà una scala di priorità per assegnare le carte. Le priorità vengono date all’interno dei nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno un nato entro il 2009 tenendo conto dell’ISEE più basso. Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 2005 anche qui tenendo conto dell’ISEE basso. E infine i familiari composti da almeno tre membri e con l’ISEE più basso. 

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago