Economia

Carta spesa 500€, INPS annuncia una differenza rispetto allo scorso anno

Confermata anche per il 2024 la social carte Dedicata a Te. Il Ministro Lollobrigida presenta le novità di quest’anno.

Nei giorni scorsi è stata presentata la Dedicata a Te 2024 con le novità previste (CodiciAteco.it)

Il Governo ha rinnovato anche per il 2024 la social card Dedicata a Te e distribuita tra le famiglie a basso reddito per l’acquisto di beni di prima necessità.

Lo ha confermato il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida che nei giorni scorsi in conferenza stampa ha anche presentato le novità previsto per l’anno corrente. Resteranno invariati i requisiti di accesso all’aiuto una tantum e, quindi, la social card resterà di esclusivo accesso per nuclei familiari con 3 o più membri, con un ISEE fino a 15mila euro e che siano iscritti a registri anagrafi dei Comuni.

Per il resto la Dedicata a Te presenta alcune novità, come l’aumento di budget messo a disposizione e l’ampliamento dei prodotti acquistabili.

Dedicata a Te, Lollobrigida “si tratta di un triplo aumento”

Le novità della social Card Dedicata a Te 2024 (CodiciAteco.it)

La novità più importante da registrare è l’aumento dei fondi messi a disposizione da parte del Governo. Un fattore che ha determinato, a cascata, il triplice aumento segnalato da Lollobrigida in conferenza stampa.

L’aumento dei fondi ha permesso di aumentare a sua volta l’assegno accreditabile sulle carte, passando dai 460 euro dello scorso anno ai 500 euro del 2024. Inoltre aumenta la platea degli aventi diritto con un aumento di 30mila unità singole; lo scorso anno furono 1 milione e 200mila le famiglie che ebbero accesso al sussidio, quest’anno si passerà al 1 milione e 300mila. Per un totale di 676 milioni stanziati.

Se lo scorso anno la social card ha permesso di aiutare le famiglie praticamente azzerando l’inflazione che annualmente le avrebbe colpite, quest’anno proprio il rallentamento dell’inflazione permette di fare di più.

L’altra novità è rappresentata dall’ampliamento dei beni acquistabili; intanto pare che sarà possibile utilizzarla anche per fare benzina e per acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici, ma oltre ai 23 beni di prima necessità per cui l’aiuto era spendibile ne sono stati aggiunte altre 4 categorie: Si tratta nello specifico di: prodotti DOP e IGP, ortaggi e prodotti da forno congelati, carne e tonno in scatola. Si riconferma poi lo sconto del 15% applicabile sugli acquisti effettuati con la social card nei negozi convenzionati.

Quando arriverà la Dedicata a te 2024

La distribuzione delle nuove social card partirà da Settembre. Una volta ricevuta apposita comunicazione dal Comune di residenza, i beneficiari potranno recarsi in qualsiasi ufficio postale per ritirarla. L’attivazione con primo pagamento, infine, deve essere effettuato entro il 16 dicembre.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago