Economia

Carta solidale, scadenza urgente a gennaio: si rischia di perdere i soldi

Attenzione per chi è interessato alla carta spesa: a fine mese scadrà il termine ultimo per poterla utilizzare

L’Italia ha circa 60 milioni di cittadini ed una buona parte di questi non vive nella tranquillità economica assoluta. Lo Stato infatti ed i partiti che vi sono al governo devono introdurre spesso dei bonus per poter aiutare la fascia in difficoltà.

Lo scorso 18 aprile del 2023, il Governo Meloni introdusse la Carta Solidale o Carta spesa dopo aver effettuato la Legge di Bilancio. Questo fondo fondo è destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro.

Carta solidale INPS, 100 mila famiglie a rischio

Carta Solidale Poste Italiane-(Codiciateco.it)

 

Per ottenere la Carta Solidale o Carta Spesa, non c’è assolutamente alcun bisogno di effettuare iscrizioni su siti internet o varie registrazioni bensì i beneficiari riceveranno una comunicazione da parte del proprio comune di residenza con le istruzioni per il ritiro.

La carta è rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, è nominativa  e potrà essere ritirata dai beneficiari presso gli uffici postali abilitati al servizio. La cifra complessiva all’interno di questa carta è di 382,50 euro e da come c’è scritto nel sito ufficiale dell’INPS la priorità è data data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso.

Bisogna però stare attenti, in questo mese di gennaio perché circa 100.000 famiglie corrono il rischio di non poter usufruire di questo ennesimo bonus statale. Non bisogna perdere tempo affinché Poste Italiane possa inviare questa carta.

Coloro che entro lo scorso 15 settembre non ritirarono la Carta solidale possono farlo entro la fine del mese di gennaio.

Aumento di 77,20 euro

La somma che fu presentata lo scorso 18 aprile era di 382,50 euro, ma il 15 settembre ci fu un nuovo aumento di 77,20 euro che aumentò il bonus spendibile della carta fino a 459,70 euro. 

Ci sono delle differenze con chi otteneva dei benefici erogati dallo Stato: questo contributo infatti contributo non spetta ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Con la Carta solidale è possibile solamente acquistare beni di prima necessità come pane, pasta e riso sono inclusi nel paniere ma anche legumi, latte, burro, uova, frutta e verdura, zucchero, miele , zucchero, cioccolato. Esclusi prodotti alimentari come bibite gasate o alcolici, surgelati e caramelle.

Francesco Moscato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago