Economia

Carta solidale INPS: spunta il possibile mese della nuova ricarica

Carta solidale INPS, quando arriverà la nuova ricarica? La notizia ha già fatto ben sperare i beneficiari di tale sussidio. Sveliamo la data utile. 

Carta solidale quando la ricarica (Codiciateco.it)

La carta solidale o carta spesa è, come suggerisce il nome stesso, la carta prepagata erogata alle famiglie beneficiarie che hanno presentato previamente apposita domandina allo scopo di ottenere una somma utile per poter provvedere al proprio sostentamento. Nello specifico si tratta di poter effettuare la spesa; la carta è destinata solo all’acquisto di beni di prima necessità.

Il Governo, prima di introdurre questa carta, ha voluto fare chiarezza specificando che le somme versate alle famiglie richiedenti, sono spendibili solo in una specifica lista di prodotti alimentari in vendita peraltro ad un prezzo scontato del 15%. Quando arriverà la seconda ricarica? Ecco la domanda che si pongono al momento le famiglie italiane.

Carta solidale INPS, la seconda ricarica

ricarica carta spesa (Codiciateco.it)

La carta spesa è stata consegnata la scorsa estate ed aveva al suo interno una somma pari a 382,50 euro. In inverno poi sono stati aggiunti ulteriori 77,20 euro, da usare per rifornimento di carburante oppure acquistare titoli di viaggio. Facendo una rapida somma si evince come sinora le famiglie hanno potuto disporre di 459,70 euro. Per poter avere la carta spesa ovviamente il Governo ha stilato una serie di requisiti: un ISEE fino a 15.000€, una famiglia composta almeno da tre componenti e che non beneficiassero di altri sussidi economici contro la povertà o di sostegno al reddito.

Arriva la prima data utile, il 15 marzo: dal messaggio INPS numero 4.470 dei 14 dicembre del 2023 non vi sono dubbi, tutta la somma – quindi i quasi 460 euro -.dev’essere spesa entro venerdì 15 marzo. Sorge quindi la domanda, quando arriverà la seconda ricarica?

La buona notizia è che la carta spesa è stata rinnovata anche nel 2024 quindi arriverà una seconda tranche di pagamenti ma quando nello specifico ? Le date sono previste dal decreto interministeriale del 29 novembre del 2023 e precisamente all’articolo 6.

Occhio a queste date

Per fare un breve backup: entro il 15 marzo bisogna spendere l’importo sinora ricevuto, i 460 euro. Entro il 15 aprile Poste Italiane farà un monitoraggio delle risorse residue informando quindi i ministeri dell’Agricoltura dell’Economia e delle imprese. All’esito del monitoraggio ed entro il 15 maggio 2024 Poste Italiane procederà a riaccreditare ai ministeri le risorse residue che potranno quindi essere distribuite per la seconda ricarica. Per dirla brevemente, per ricevere la nuova ricarica della carta spesa bisognerà attendere almeno giugno.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago