Economia

Carta solidale INPS da 460€, graduatoria in arrivo: quando arriverà

Carta solidale INPS, nuova ricarica in arrivo per vecchi e nuovi beneficiari: ecco quando sarà emessa la graduatoria per i beneficiari dei 460 euro 

Carta solidale INPS, la graduatoria beneficiari è in arrivo: ricarica da 460 euro – CodiciAteco.it

C’è grande attesa in Italia per la carta solidale INPS, soprattutto per chi in passato ha già goduto del beneficio e comprendendone dunque la sua importanza. Si tratterebbe per molti come una boccata di ossigeno extra, parallela a qualsiasi altra entrata mensile, che aiuterebbe a sanare qualche situazione in sospeso o semplicemente a permettere di vivere il mese con minor apprensione e un pizzico di serenità in più. Nel 2023 sono giunte due ricarica sulla carta ritirata presso gli uffici di Poste italiane: una prima da 382,50€, una successiva da 77,50€.

Il tutto per un totale di 460€: somma che in questo nuovo giro del 2024, ufficializzato dalla legge di bilancio, avverrà in un’unica soluzione direttamente. Come nella precedente occasione, anche in questa circostanza sarà un saldo utilizzabile solo per acquisti di primaria necessità o al massimo per spese in farmacia o per il carburante della propria vettura. E sempre come accaduto lo scorso anno ci sarà una graduatoria in cui saranno comunicati i beneficiari, lista emessa dai Comuni di appartenenza che tramite i dati INPS avranno l’ISEE di tutti. Dunque anche a questo giro non ci sarà bisogno di presentare domanda.

Carta solidale INPS: quando potrebbero arrivare i 460€

Carta solidale INPS, quando arriverà la nuova ricarica – CodiciAteco.it

Ma quando sarà emessa la graduatoria? Non ci sono date ufficiali al momento, se non la sola certezza che tale bonus una tantum ci sarà di nuovo. Si sperava maggio ma si parla più verosimilmente di giugno-luglio, ma non ci sarebbe troppo da sorprendersi se l’appuntamento venisse rinviato direttamente a settembre. I beneficiari saranno coloro che avranno un ISEE che rientra nei 15.000 euro, dando priorità assoluta a chi ha uno o più bambini o anziani nel nucleo familiari. Fermo restando che saranno esclusi coloro che già godono di un aiuto INPS come l’assegno di inclusione o la NASPI. Eccezione solo per l’assegno unico che riguarda le famiglie con minori. E’ tra le poche misure compatibili.

Quando sarà il momento arriverà l’annuncio dalle varie amministrazioni di ciascuna città con la lista che verrà pubblicata sui siti dei Comuni proprio come già accaduto. Ci sarà il numero identificativo INPS più codice fiscale e data di nascita di un titolare della famiglia, senza nomi e cognomi diretti per questioni di privacy: i vecchi beneficiari che hanno ancora la carta troveranno l’accredito su di essa, mentre i nuovi dovranno passare in un ufficio postale per ritirarla e usufruire dei 460€ che sia in un’unica spesa oppure spalmandola in più occasioni ma rientrando in una data limite che sarà indicata al momento opportuno.

Carta acquisti INPS da 460€: occhio alle sorprese

Occhio tuttavia alla possibile beffa per chi in passato ha ricevuto le ricariche: se con l’aggiornamento dell’ISEE di gennaio questo dovesse aver superato la soglia massima indicata, non vi sarà alcuna ricarica pur conservando ancora la carta. Discorso che vale anche al contrario: se l’ISEE di qualcun altro dovesse essersi abbassato nel frattempo rientrando nel limite posto, anche se nella precedente occasione non si hanno avuto i soldi, questa volta si potrebbe beneficiare della somma INPS:

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago