News

Carta RdC disattivata: dove riceverò gli arretrati AUU?

Se la tua carta RdC è stata disattivata, dove riceverai gli arretrati AUU? Ricevere queste informazioni sarà assolutamente utile. 

Arretrati AUU dove vengono accreditati (Codiciateco.it)

Uno degli interventi introdotti in questo 2024 è sicuramente l’assegno unico universale, ovvero la somma che viene elargita alle famiglie con figli e che dispongono di determinati requisiti da esibire chiaramente al momento in cui viene presentata la domanda. Sorge un dubbio: dove saranno versati gli arretrati di questo assegno unico universale, sul reddito di cittadinanza?

Quali sono le ipotesi di marzo? Cosa accadrà nel prossimo mese ma soprattutto gli arretrati degli ex percettori del reddito di cittadinanza dove li riceveranno? Sul punto a quanto pare l’INPS si sarebbe pronunciata non fornendo delle ipotesi esplicite ma ci sono diverse opzioni che si possono tenere in considerazione. Ecco quali sono.

AUU, dove saranno versati gli arretrati?

Arretrati AUU su RDC (Codiciateco.it)

Da marzo l’assegno unico universale sarà versato agli ex percettori del reddito di cittadinanza direttamente sul conto corrente. Questo significa che chi deve ancora percepire l’assegno unico universale dovrà rappresentare una nuova domanda. Dopodiché riceverà l’assegno sul conto corrente, questo è quanto emerge dal comunicato dell’INPS. Non si parla di arretrati, non vi è alcun cenno, dove si riceveranno quindi gli arretrati?

Per quanto concerne il mese di marzo, si pensa che la carta del reddito di cittadinanza potrebbe essere ancora attiva ma solo il tempo necessario, ossia fin quando il Governo dovrà erogare gli arretrati, che potrà avvenire un maxi conguaglio oppure gli arretrati potrebbero essere versati.

L’importanza di avere un IBAN

Quindi da marzo sarà versato direttamente su IBAN per chi ne fa richiesta, molti si chiedono se senza Iban sia possibile ricevere gli arretrati, la risposta è negativa. Quindi se non si ha l’IBAN, la soluzione è aprire un conto corrente, fornire quindi l’iban utile per ricevere gli arretrati tramite assegno. In alternativa, se proprio aprire il conto corrente risulta essere una cosa non accettabile, allora si può optare per una PostePay Evolution, non quella tradizionale in quanto quest’ultima non è munita di IBAN. La prepagata si comporta quindi come un vero e proprio conto corrente bancario.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago