Economia

Carta prepagata gratuita di Poste: come funziona e cosa serve per richiedere la Postepay Digital

D’ora in poi cambierà il tuo modo di pagare con Poste Italiane. Non avrai più bisogno nemmeno del portafogli e del contante.

Nell’era digitale anche Poste Italiane vuole dire la sua e lo fa con un sistema che semplificherà il tuo modo di pagare e se vogliamo dirla tutta ti mette anche al sicuro da eventuali frodi o pericoli agli sportelli Bancomat. Immagina di uscire di casa senza contanti e portafogli eppure di potere acquistare ciò che vuoi e anche pranzare o fare colazione al bar. Non sarebbe molto pratico? Nessun impiccio nelle tasche, nessun rischio di essere scippato per strada o sui mezzi pubblici. Una giornata passata in totale serenità, grazie alla tecnologia.

Poste Italiane ha già immesso sul mercato da tempo le carte prepagate che sono le più usate in Italia, basti pensare alla Postepay che col tempo è diventata Evolution che di fatto è un conto corrente vero e proprio dal momento che ha un Iban con il quale poter fare ogni operazione possibile in uscita e entrata, accredito stipendio compreso. Ora Poste Italiane ha fatto un passo ulteriore in più e il nuovo metodo di pagamento può sostituire a proprio piacimento le carte classiche, senza escluderle del tutto. Anche perché tutto può essere collegato e vediamo come.

Carta digitale Poste Italiane, è gratuita e ti apre un mondo nuovo: come funziona e come richiederla

Postepay Digitale è la carta prepagata gratuita di Poste Italiane eletta ‘prodotto dell’anno 2023’. Di fatto non è una carta vera e propria perché fisicamente non esiste, ecco la comodità di cui parlavamo sopra. Tutto sarà gestito tramite il tuo smartphone. Cosa puoi fare con la carta Postepay Digitale? Ti si apre un mondo nuovo, appunto. Come spiegato anche dal sito di Poste Italiane, puoi abilitare la carta ai servizi Apple Pay e Google Pay pagando in modalità contactless avvicinando semplicemente lo smartphone al POS.

Puoi pagare online, autorizzando le operazioni in app. E sui siti dove trovi il bottone “Paga con Postepay”, puoi acquistare in modo ancora più veloce. E poi c’è lo scambio denaro: puoi selezionare un contatto nell’App Postepay e inviare una somma verso un’altra Carta Postepay in tempo reale: il servizio P2P è gratuito fino a 25 euro al giorno. Puoi ricaricare online dalla tua area personale di App Postepay o App BancoPosta, su poste.it o postepay.it, in Ufficio Postale, negli ATM Postamat e presso i PuntoLis convenzionati. E per prelevare? Puoi farlo in modalità cardless presso gli Uffici Postali e gli ATM Postamat. E non è finita perché ricevi fino al 20% di sconto in cashback con il programma ScontiPoste nei negozi convenzionati.

Per richiederla se hai già una carta o un conto con Poste Italiane ti basta effettuare l’accesso nella tua area personale poste.it con SPID: il resto lo faranno loro. Se non hai mai avuto carte Poste basta collegarsi al sito Poste.it e tenere a portata di mano documento di identità, cellulare e la fotocamera o la webcam del Pc.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago