Economia

“Carta non valida”, imprevisto Postepay-BancoPosta: sta accadendo a molti

Postepay e BancoPosta, imprevisto per molti clienti che stanno segnalando la questione: ecco cosa sta accadendo, amara sorpresa 

Imprevisto Postepay e Banconista, cosa sta succedendo a molti clienti – CodiciAteco.it

Poste italiane è un riferimento assoluto nel Bel Paese. E per tutti: anziani che vi ritirano la pensione o pagano le bollette ma anche persone adulte che si appoggiano ai servizi economici che tale realtà offre. Non mancano anche i giovanissimi attratti soprattutto di recente con alcune novità particolari, come i pagamenti p2p che risultano estremamente comodi inviando denaro direttamente dalla rubrica senza necessità di bonifico se si tratta di cifre alla portata e per pagamenti immediati senza optare per il bonifico istantaneo.

E’ così spiegato il successo delle carta relative al contesto postale, ovvero Postepay e BancoPosta. La prima è una carta prepagata e in quanto tale comoda per pagamenti on line o presso i negozi fisici; la seconda è relativa a un conto corrente e dunque più appropriata per stipendio o assegni pensionistici e col quale è possibile accedere on line a eventuali buoni fruttiferi in cui investire in alternativa ai libretti postali che anche vanno sempre più di moda tra gli italiani che preferiscono saggiamente di accantonare per tutelare il domani.

Postepay e Bancoposta, che beffa: cosa sta succedendo

Le carte di Poste italiane non passano più in molti caselli? – CodiciAteco.it

In queste settimane, però, si sta delineando un imprevisto scomodo per i clienti che usufruiscono delle carte di Poste. Non per tutti ma per una buona parte che segnalano una problematica fastidiosa. In pratica su molti caselli autostradali del territorio non stanno passando molti tipi di carte tra cui la Postepay Evolution o il BancoPosta classico. Parliamo di carte che nei mesi scorsi passavano regolarmente una volta inserite e che invece oggi, nonostante siano all’apparenza intatte, non convalidano il pagamento.

“Carta non valida”, è la dicitura che appare in molte e svariate circostanze. In realtà si tratterebbe di un problema che in questi anni avrebbe già riguardato diversi utenti ma che torna alla ribalta in questo periodo. Inizialmente spiazzati, molti hanno dovuto optare con un’altra carta o banconote o monete. Ma come hanno rimediato coloro che invece erano sprovvisti di tutto questo o che magari si sono recati nella corsia dedicata alle carte salvo poi scoprire questa brutta sorpresa? O premendo il tasto per l’intervento dell’operatore o direttamente, presso i macchinari più attrezzati, la stampa della ricevuta di pagamento.

Le carte Poste non passano più in molti caselli autostradali?

Per chi non lo sapesse, infatti, è possibile pagare il casello anche in secondo momento. E guai a provare a fare i furbi o a dimenticare anche in buonafede: il conto tornerebbe diverse settimane più tardi e decisamente maggiorato rispetto alle poche monete che erano da pagare allo stato iniziale. Nel frattempo però resta vivo questo ‘mistero’ a cui si spera possa giungere una risposta. Possibile un aggiornamento che abbia tagliato fuori diverse carte? Oppure che queste siano in qualche modo danneggiate come una possibile smagnetizzazione allo stato iniziale? Viene da pensare più alla prima ipotesi poiché la seconda riguarderebbe molte carte e sia di vecchia che nuova data. E’ bene specificare che la questione riguarda però solo quando si tratta di inserire la carta, mentre per i pagamenti contactless vanno regolarmente.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago