News

Carta Dedicata a Te, sta per arrivare: come sapere se la riceverai o no

E’ in arrivo la Carta Dedicata a Te relativa all’anno 2024, ma come avere la certezza che si riceverà l’aiuto economico? 

Come faccio a sapere se riceverò la Carta Dedicata a Te? (Codiciateco.it)

Per Carta Dedicata a Te intendiamo il Bonus Spesa 2024, l’aiuto economico pensato dal Governo italiano che ammonta a 500 € ed è destinato a tutte le famiglie che vivono situazioni di difficoltà economica. L’iniziativa era già partita nel 2023 ed è stata ufficialmente rinnovata anche per l’anno in corso, con addirittura un importo aumentato da 383 € a 500 €. Oltre all’acquisto di beni alimentari e di prima necessità, quest’anno sarà possibile utilizzare l’importo contenuto nella carta anche per fare rifornimento di carburante.

Non è necessario inviare alcuna domanda per ottenere la Carta Dedicata a Te. L’INPS, in collaborazione con i vari Comuni di residenza, individua i destinatari e consegna a ciascuno le comunicazioni con le istruzioni per ritirarla presso gli uffici abilitati di Poste Italiane, sparsi su tutto il territorio nazionale. Ma come è possibile sapere se il proprio nucleo familiare è presente nella lista di coloro che potranno avere la Carta?

Come sapere se si otterrà la Carta Dedicata a Te?

Carta Dedicata a Te, chi la riceverà (Codiciateco.it)

La Carta Dedicata a Te è prevista per tutti coloro che nel 2024 rispettano determinati requisiti: tutti i membri del nucleo familiare devono risultare regolarmente iscritti all’Anagrafe della Popolazione residente; il reddito annuo (ISEE) deve essere pari o inferiore a 15.000 €; il nucleo familiare deve contare almeno tre persone.

L’aiuto economico non sarà ricevuto da coloro che già percepiscono altri sussidi economici, quali l’Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione e lavoro; la Cassa integrazione; l’Indennità di disoccupazione NASPI o DISCOLL; contributi da Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; l’Indennità di mobilità o altre tipologie di integrazione salariale erogate dallo Stato.

Chi rispetta questi requisiti, riceverà senz’altro la comunicazione tramite posta (una lettera contenente tutte le indicazioni per il ritiro della carta) da parte dei servizi sociali del Comune di residenza. L’arrivo è previsto per il mese di Settembre e sarà necessario ritirare ed attivare la carta entro e non oltre il 28 Febbraio 2025. Dalla sua attivazione, sarà possibile utilizzarla per l’acquisto dei prodotti consentiti.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago