News

Carta Dedicata a Te, per ritirarla alle Poste devo avere il ticket?

Carta Dedicata a Te, Poste Italiane fornisce informazioni sulle modalità di ritiro e sul possedimento o meno del ticket per richiederla.

Carta Dedicata a Te: le opzioni per ritirarla negli uffici delle Poste Italiane – codiciateco.it

Poste Italiane ha chiarito le modalità con cui è possibile procedere al ritiro della Carta Dedicata a Te. Si tratta di una misura di sostegno sociale destinata ad alcune famiglie che rispettano requisiti sociali e di reddito. Ecco quale è la procedura per ricevere la carta da parte di Poste Italiane.

Poste Italiane chiarisce le modalità di ritiro della Carta Dedicata a Te: le informazioni al riguardo

Le modalità per il ritiro della Carta Dedicata a Te: le informazioni al riguardo – codiciateco.it

La Carta “Dedicata a Te” è una carta elettronica di pagamento, destinata alle famiglie che rispettano determinati requisiti di reddito. La carta è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e al pagamento degli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o al carburante per le vetture.

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, noto con l’acronimo di INPS, è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano. Sul proprio sito web, l’INPS ha diffuso, già dai primi giorni di giugno, ha diffuso informazioni circa il nuovo bonus, la Carta “Dedicata a Te”. Introdotto con la Legge di Bilancio 2024, questo sussidio è destinato ai nuclei familiari, con almeno tre componenti, che abbiano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore ai 15mila euro.

La Carta Dedicata a Te è la carta di pagamento prepagata sulla quale è precaricato un contributo «una tantum» di 382,50 euro. Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità e i negozi abilitati al circuito Mastercard. La carta consente di ricevere un ulteriore sconto del 15% presso gli esercizi aderenti alla promozione della misura. Questa card funziona come una normale carta di pagamento elettronica, nei limiti previsti dalla normativa di riferimento.

Occorre il ticket per ritirare la carta?

Per ritirare la Carta Dedicata a Te i beneficiari possono recarsi in un qualunque ufficio postale. Per ritirare la card si potrà cercare l’Ufficio Postale più vicino all’abitazione. Prima di recarsi alle Poste è consigliabile prenotare un ticket. La carta non è richiedibile dal cittadino, i beneficiari della Carta Dedicata a Te vengono individuati dall’INPS e dai Comuni.​ Sono proprio i Comuni a comunicare agli interessati l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro delle carte presso tutti gli Uffici Postali.​ Per effettuare il ritiro è necessario presentare la comunicazione ricevuta, un documento d’identità in corso di validità e il codice fiscale. ​

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago