News

Carta Dedicata a Te, i Comuni che hanno già ricevuto le liste dei beneficiari

Carta Dedicata a Te, i Comuni hanno già ricevuto le liste dei beneficiari, quali sono e come fare soprattutto per prenderne visione. I richiedenti sono già in fermento. 

Carta dedicata a te, lista beneficiari (Codiciateco.it)

In questi giorni non si parla d’altro che della Carta dedicata a te, ovvero la carta spesa che viene riconosciuta alle famiglie in possesso di determinati requisiti e che potranno quindi disporre di una prepagata con all’interno €500 e non più €460 com’era nel 2023. Elargizione a scopo di provvedere alle spese essenziali quali beni di prima necessità, spese per il carburante o ancora spese per i biglietti ed abbonamento per i mezzi pubblici.

La carta spesa ha sollevato non poche perplessità perché se è vero che da un lato sia stato aumentato l’importo arrotondandolo per eccesso, d’altra parte quelli che potenzialmente sono i beneficiari risultano un numero maggiore rispetto alle carte che sono state predisposte e quindi dei fondi stanziati dal Governo. Per tali ragioni è stato stilato un elenco con dei criteri di priorità che serviranno nei casi dubbi tra due o più persone, potenzialmente beneficiari.

Carta Dedicata a Te, la lista dei Comuni che hanno ricevuto l’elenco

Carta dedicata a te lista ufficiale (Codiciateco.it)

Questi ultimi giorni sono stati piuttosto ricchi di fermento per chi sta aspettando la risposta sull’idoneità o meno ad attingere dalla carta spesa, anche perché entro il 24 luglio – quindi pochi giorni fa – l’INPS avrebbe inviato la lista dei beneficiari della carta ai Comuni che, a loro volta poi avrebbero avuto un range temporale per confermarlo e restituirlo all’INPS.

Pronto poi per essere ceduto alle Poste e procedere coi pagamenti. Alcuni comuni hanno già ricevuto questo elenco da parte dell’INPS, accelerando l’iter, il che si traduce nella possibilità di conoscere nel breve tempo l’esito della domandina fatta. I comuni quindi che già hanno ricevuto ufficialmente la liste non sono tantissime ma dislocate su alcune zone dell’Italia.

I Comuni con le liste ufficiali

 Andando nel dettaglio, i Comuni in possesso delle liste ufficiali INPS sono Messina, Saronno, Napoli. Ancora Teulada, Sant’Antimo, Villabate, San Gennaro Vesuviano, Oggiona. Infine Caltanissetta e Quarto. Nei prossimi giorni questi comuni stileranno le liste e le consegneranno all’ente erogatore. Tali elenchi sono chiaramente in continuo aggiornamento. I cittadini degli altri comuni non devono aspettare molto di più rispetto ai cittadini dei Comuni sopra citati.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago