Carta assegno di inclusione, nota ormai la lista di acquisti consentiti e quelli severamente vietati. Ma i primi si possono reperire anche su Amazon o solo nei negozi fisici?
E’ il terzo mese questo in Italia per l’assegno di inclusione. Avviatosi il 1 gennaio 2024 in sostituzione del vecchio reddito di cittadinanza, la nuova misura di sostegno introdotta si sta man mano consolidando e sta diventando il nuovo punto di riferimento per quelle famiglie che, purtroppo, versano in una condizione economica non proprio invidiabile e che necessitano di un sostegno. Si parte da un importo minimo di 480 euro mensili che può salire in base alla scala di equivalenza e quindi alla composizione del nucleo che beneficia del contributo.
Questo, come noto, è indirizzato a chi ha in casa minori, disabili o persone anziane con un reddito limitato. Le domande stanno avendo man mano esito dall’INPS e per quelle bloccate o sospese, come annunciato dallo stesso Istituto, le famiglie interessate saranno direttamente contattate dall’ente che comunicherà il motivo della situazione in stand-by e documenti da integrare per sbloccare la situazione e poter avere accesso alle somme spettanti.
Come noto sin da subito, la carta assegno di inclusione permette di acquistare beni di prima necessità ed è stata resa nota sin da subito la lista di ciò che è invece vietato acquistare se non si vuole perdere il beneficio. Nella fattispecie, come si legge sul sito di Poste italiane che si occupa dello smistamento delle carte a chi è beneficiario, si tratta di:
Con queste cifre si potranno comprare quindi solo cose prioritarie, cibo e acqua, o prodotti per l’inigiene personale e medicinali in farmacia. Tuttavia, considerando la facilità nel reperire queste cose anche on line, molti si chiedono se è possibile acquistare prodotti autorizzati tramite Amazon o piattaforme simili. La risposta è negativa: non si può fare. Pur trattandosi di cose importanti e previste dalla normativa. Come specificato però dalla stessa, la carta non può essere utilizzata all’estero e nemmeno. Per gli acquisti on line o tramite servizi di direct-marketing. Quindi, eventualmente, niente da fare: bisognerà recarsi fisicamente nel negozio.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…