Categories: News

Carta Acquisti: variazione sull’ISEE, si deve presentare una nuova domanda?

In caso di variazioni sull’ISEE, i titolari di Carta Acquisti si sono chiesti se è necessario inviare una nuova domanda. Vediamo quanto stabilito dalla normativa in materia. 

Carta acquisti, cosa fare se cambia l’ISEE? (Codiciateco.it)

La Carta Acquisti è strettamente legata all’ISEE ed è proprio questa consapevolezza che spinge i titolari a chiedersi se è necessario inviare una nuova domanda in caso di variazioni del reddito. Per ottenerla per la prima volta è necessario presentare la richiesta insieme a quella dell’ISEE, in quanto soggetta ad un tetto massimo ISEE di 8057,75 euro. Ma cosa accade se l’ISEE subisce delle modifiche nel corso dello stesso anno, quando già si ha ottenuto la Carta?

Prima di rispondere alla domanda e chiarire i dubbi di chi ha paura di perdere l’agevolazione economica, facciamo un riepilogo di quelli che sono i requisiti da rispettare per ottenere la Carta Acquisti: è necessario avere figli minori di 3 anni o essere over65. In entrambi i casi, si deve avere un reddito non superiore a 8052,75 euro, cifra che può salire fino a 10.737 euro nel caso degli over 70. Ancora, non si deve risultare intestatari di più di un’utenza elettrica e del gas; non si deve possedere più di un autoveicolo e quote immobiliari per oltre il 25%; non si può avere un patrimonio mobiliare che conti più di 15 mila euro di valore.

Non possono richiedere ed usufruire della Carta Acquisti coloro che fruiscono di vitto assicurato dallo Stato in quanto ricoverati all’interno di istituti di cura di lunga degenza o detenuti all’interno di istituti di pena.

Carta Acquisti, cosa fare se cambia l’ISEE?

Cose succede se cambia l’ISEE e si usufruisce di Carta Acquisti? (Codiciateco.it)

In caso di modifiche dell’ISEE nel corso dell’anno, non serve rinnovare la richiesta della Carta Acquisti. Tutti i dati verranno aggiornati in automatico e si potrà continuare ad usufruire dell’agevolazione economica. Ovviamente, questo discorso è valido nel caso in cui il nuovo ISEE rientri comunque nei limiti previsti per ottenere il sussidio. Nel caso in cui il reddito superi la soglia consentita, non sarà più possibile usufruire della Carta, la quale verrà automaticamente disabilitata.

Ricordiamo, inoltre, che la Carta Acquisti è valida per un anno. Al termine del periodo di utilizzo consentito, è necessario avanzare una nuova richiesta presentando l’ISEE aggiornato. Qualora ancora si rientrasse nei requisiti imposti, se ne otterrà una nuova valida per un altro anno.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago