Economia

Carta acquisti da 460€ (+40) da settembre: confermato cosa si potrà comprare

Carta acquisti 2024 in arrivo a settembre: quali sono le novità e qual è la lista completa dei prodotti e servizi che si possono acquistare

Tutte le info sulla social cart “Dedicata a te” (Codiciateco.it)

Era stata annunciata e a due giorni dal voto per le europee è arrivata la comunicazione ufficiale: la social card “Dedicata a te” che comunemente viene chiamata carta acquisti sarà confermata anche per il 2024 e sarà utilizzabile da settembre. C’è un po’ di ritardo rispetto allo scorso anno in cui le card erano state distribuite a partire dal 16 luglio.

In tutto quest’anno saranno 1 milione e 330 mila quelle erogate: spettano ai nuclei familiari che hanno un Isee che non supera i 15mila euro e non c’è bisogno di fare richiesta. Ci sono poi delle novità: sale a 500 euro l’importo erogato con circa 40 euro in più rispetto allo scorso anno e con un ampliamento della lista di ciò che è possibile comprare. Sarà sempre distribuita da Poste Italiane: vediamo maggiori dettagli in merito.

Carta acquisti 2024: tutte le info utili

Spesa con la carta acquisti 2024 (Codiciateco.it)

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida insieme al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, al viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, e al viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci lo scorso 6 giugno ha presentato ufficialmente la social card “Dedicata a te”.

Oltre ad avere un Isee non superiore a 15 mila euro, i nuclei familiari ai quali è destinata devono anche avere la residenza in Italia e dunque l’iscrizione a un’anagrafe comunale. Sono esclusi dal sostegno economico quelli che sono già titolari di un altro sussidio da parte dello Stato come, ad esempio l’Assegno di inclusione inserito dal Governo Meloni o “qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale)” come si legge nel decreto.

La somma erogata sarà utilizzabile a partire dal 1° settembre ed entro e non oltre il 28 febbraio 2025. Il primo acquisto deve essere fatto entro il 16 dicembre 2024 per evitare la decadenza del beneficio. Ma vediamo cosa si potrà acquistare.

Cosa si può comprare

Come anticipato, quest’anno la social card “Dedicata a te” amplia la platea dei prodotti che si possono acquistare. Per i beni alimentari rientrano tutti quelli Dop e Igp, carne di ogni tipo, pesce, ortaggi freschi e surgelati, frutta, latte, yogurt, conserve, pelati e carne in scatola, formaggi, uova, olio di semi e d’oliva, legumi, mais, zucchero, biscotti, prodotti di panetteria e di pasticceria, farina, pasta, cereali, miele, cacao in polvere e cioccolato, acqua, aceto di vino, omogeneizzati e altri alimenti per l’infanzia. Rientrano nella lista degli acquisti ammessi anche tutti i prodotti per l’igiene mentre sono esclusi tabacco, alcolici e bevande zuccherate. Ammesso anche il pagamento per gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico ed i carburanti.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago