Economia

Carta acquisti, arriva ricarica eccezionale da 140€: chi riguarda

Arrivano buone novità per quel che riguarda la carta acquisti: via libera, infatti, per una ricarica eccezionale da 140€. Ecco chi ne ha diritto e come usufruirne.

C’è la ricarica aggiuntiva carta Acquisti: ecco chi ne ha diritto (Codiciateco.it)

La Carta Acquisti, come è noto, rappresenta una misura che ormai è consolidata nell’immaginario collettivo dal momento che esiste da tanto tempo. Chiaramente, poi, come è normale che sia, le cose cambiano in continuazione, così come gli importi che la caratterizzano. In tal senso, andiamo comunque prima a far chiarezza su questo strumento. Conosciuta anche come social card o carta sociale, si tratta a tutti gli effetti di un aiuto che lo Stato offre alle famiglie più bisognose per le spese relative ai beni di prima necessità. Come alimenti, medicinali o anche le spese relative alle bollette.

La cifra che viene riconosciuta a chiunque ne abbia diritto è di 40 euro al mese e la ricarica è bimestrale. Di conseguenza ogni due mesi ci si trova accreditati su questa carta 80 € da spendere, come detto, per l’acquisto di prodotti ed utenze di cui sopra. In tal senso, però, arriva una notizia che spiazza tutti e fa contenti chi ne ha diritto. Arriva infatti una ricarica eccezionale proprio per la Carta Acquisti del valore pari a 140€. Scopriamo chi ne può usufruire e perché.

Carta acquisti, ricarica aggiuntiva di 140€: chi ne ha diritto

Carta Acquisti, ricarica aggiuntiva di 140€: scopri a chi è riservata e se puoi usufruirne (Codiciateco.it)

Come tutti gli strumenti di sostegno, anche la Carta Acquisti, per ovvie ragioni, non è disponibile per tutti. Solo coloro i quali, infatti, hanno un ISEE al di sotto di 8.052,75 euro possono richiederla ed ottenerla. Inoltre, è riservata a coloro i quali hanno più di 65 anni o a coloro che hanno meno di 3 anni (in questo caso viene riconosciuta ai genitori) ed hanno un ISEE inferiore a quello indicato in precedenza. Di base, come detto, si ha diritto ad 80€ ogni due mesi.

Per qualcuno, però, le cose non stanno così. In Friuli Venezia Giulia, infatti, la Regione ha voluto dare una mano concreta ai bisognosi. Oltre agli 80€ bimestrali della Carta Acquisti, riconosce un ulteriore bonus del valore di 140€. Gli indicatori per chiederli sono i medesimi, così come le modalità di accredito. L’unica differenza è che a finanziare l’Inps è direttamente la Regione. Questo beneficio è iniziato proprio a partire dalla ricarica di marzo. Saranno stati felici i cittadini friulani a ricevere questa ricarica.

Proprio a proposito dell’ultima quota arrivata, ci sono stati attimi di apprensione anche per lo slittamento della data dell’accredito.

Carta Acquisti in Friuli Venezia Giulia: i benefici

I friulani che ne hanno diritto, dunque, invece dei canonici 80€, ogni due mesi ricevono una ricarica complessiva di 220€ per i propri acquisti di prima necessità. Ricordiamo, infatti, che questa carta serve solo per comprare alimenti, farmaci, pagare le utenze di casa et similia.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago