Economia

Carta acquisti 2024, come controllo il saldo

Abbiamo visto rinnovarsi la carta acquisti anche per il 2024, ma i titolari come possono verificarne il credito residuo per potersi regolare con l’utilizzo? 

Carta acquisti 2024 (Codiciateco.it)

La carta acquisti è prevista anche per il 2024 e continuerà il suo ruolo nell’assistenza per la spesa alimentare, la spesa sanitaria e il pagamento di bollette di luce e gas. Non escludiamo poi il trattamento di convenzione nei negozi aderenti all’iniziativa.

E’ fruibile da genitori di figli minori di 3 anni e da over 65, in entrambi i casi con un ISEE inferiore a 8.052,75 euro, limite che sale a 10.737 euro nel caso degli over 70. Per ottenerla, non si può essere intestatari di più di un’utenza elettrica e del gas, non si può possedere due autoveicoli o quote immobiliari per una parte superiore al 25%. Ancora, non si può avere un patrimonio mobiliare superiore a 15mila euro. Vengono esclusi anche coloro che beneficiano di vitto assicurato dallo Stato in istituti di cura con lunga degenza o in istituti di pena. Per richiederla, basterà compilare l’apposito modulo negli Uffici Postali o scaricarlo dal sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Carta acquisti 2024, così puoi guardare il credito residuo

Come verificare il saldo della Carta acquisti 2024 (Codiciateco.it)

Questa prepagata viene ricaricata di 80 euro ogni due mesi. Non la si può ricaricare in autonomia, né consente il suo utilizzo dopo la scadenza (è necessario rinnovarla per un altro anno presentando una dichiarazione ISEE aggiornata) o il prelievo di denaro. Ma nel momento in cui si inizia ad usufruire del credito, qual è la procedura da seguire per tenere sotto controllo il saldo residuo?

Lo si può fare tramite SMS, attivando l’apposito servizio con il numero verde della Carta acquisti: 800.666.8881 e poi seguendo le istruzioni della voce guida. Appena il servizio sarà attivo e la voce lo avrà confermato, si potrà chiamare l’altro numero verde, 800.130.6401, per ricevere all’istante il messaggio contenente l’informativa sul credito residuo. Quest’ultima operazione va ripetuta ogni volta che si desidera ricevere l’SMS con il saldo. Esiste anche un’alternativa al messaggio SMS: si può utilizzare il servizio di lettura telefonica del saldo, chiamando il numero verde 800.666.888Scopri qui quali sono i mesi delle ricariche della Carta Acquisti.

 

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago