News

Cambio residenza: è obbligatorio cambiare anche la carta d’identità?

Quando si cambia abitazione e indirizzo di residenza, è obbligatorio anche prendere appuntamento per rifare ex novo la carta d’identità? 

carta identità cambio di residenzacarta identità cambio di residenza
Cambio di residenza: va rifatta la carta d’identità? (Codiciateco.it)

Un cambio di residenza comporta degli obblighi ai quali attenersi e delle procedure alle quale non si può sfuggire. E’ importante che risultino aggiornati i propri dati anagrafici e documentali, per cui il nuovo Comune di residenza (o lo stesso, nel caso in cui non fosse cambiato) deve essere al corrente dello spostamento e del nuovo indirizzo di destinazione.

Tramite l’anagrafe del Comune si dovrà registrare ufficialmente il cambio. A questo punto, i dati verranno aggiornati nei registri comunali e nella banca dati nazionale dell’anagrafe. Questo passaggio serve per far funzionare correttamente i vari aspetti della vita civile e amministrativa, quali ad esempio il diritto al voto, l’accesso ai servizi sanitari locali, l’iscrizione alle scuole in caso di figli. Invece, cosa prevede la legge in fatto di carta d’identità?

Carta d’identità, è obbligatorio rifarla dopo il cambio di residenza?

carta identità cambio di residenzacarta identità cambio di residenza
Carta d’identità: quali obblighi ci sono in caso di nuova residenza (Codiciateco.it)

Quando si cambia il proprio indirizzo di residenza, si tende a chiedersi se sarà necessario dover rifare ex novo la carta d’identità. Ebbene, è utile sapere che non è strettamente necessario: la legge non prevede nulla in merito. L’anagrafe del Comune di residenza aggiorna i dati personali all’interno dei sistemi nazionali, questo è sufficiente per garantire la corretta attribuzione dei servizi comunali.

Inoltre, è bene ricordare che l’introduzione della carta d’identità elettronica evita al cittadino il dilemma dell’indirizzo, in quanto non più riportato in stampa sul documento fisico. Ne consegue l’assenza di obbligo d’aggiornamento dei dati relativi al documento di riconoscimento: le informazioni vengono gestite digitalmente e compongono un database centrale accessibile alle autorità.

Chi possiede ancora la carta d’identità cartacea, anche se l’indirizzo è stampato sul documento, un’incongruenza non costituisce un’irregolarità. Viene attribuita più importanza all’aggiornamento dei dati nel database del Comune. Il cittadino è in ogni caso libero di aggiornare anche il documento, considerando che comunque andrà a facilitare procedure amministrative o controlli vari che richiedano la verifica dell’indirizzo di residenza. Ricordiamo, comunque, che quando il documento scade o quando viene rifatto in caso di smarrimento, l’indirizzo che sarà apportato combacerà con quello nuovo. Scopri come procedere per cambiare l’indirizzo di residenza sulla patente.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago