Economia

Cambiano le leggi per i bonifici istantanei: come funzionerà ora

Arrivano delle novità importanti per quanto riguarda i tanto amati bonifici istantanei: ecco cosa c’è da sapere circa le ultime novità.

A proposito del bonifico istantaneo, ecco le ultime novità in arrivo (Codiciateco.it)

Una delle più grandi novità arrivate nell’ultimo periodo è senza ombra di dubbio, almeno per quel che concerne i pagamenti ed i trasferimenti di denaro, rappresentata dai bonifici istantanei. Si tratta di un qualcosa di estremamente utile, soprattutto nei casi in cui il pagamento deve avvenire in maniera rapida. In tal senso, però, su questo argomento ancora non sembra esserci la dovuta consapevolezza e conoscenza. Sono tanti, in tal senso, i fattori da tenere in considerazione ed è una tematica sulla quale è tutt’altro che giusto essere superficiali. Ci sono, infatti, tanti aspetti che intervengono e non è utile fare generalizzazioni.

Per chi non lo sapesse, rispetto al bonifico ordinario i tempi in questo caso si accorciano in maniera impressionante. Il trasferimento di denaro, come è facilmente intuibile se si guarda al modo in cui ci si riferisce ad esso, è praticamente immediato e rappresenta un qualcosa che ha un potenziale enorme. Da questo punto di vista, però, arrivano degli sviluppi importanti e che vengono dettati direttamente dalla massima autorità in materia. Si tratta di un passo in avanti importante, ovviamente, anche per chi usufruisce di strumenti di questa natura, dal momento che è una svolta significativa e non di poco conto.

Bonifico istantaneo, arrivano degli sviluppi: ecco le ultime a riguardo

Bonifico istantaneo, cambiano i costi: le ultime a riguardo

Chiaramente, infatti, come è noto il bonifico istantaneo, rispetto a quello ordinario, ha dei costi maggiori, anche proprio per la tempistica che viene richiesta dalle due operazioni. Se nel primo caso il trasferimento di denaro è immediato, nel secondo servono i canonici due o tre giorni di tempo. Chiaramente questo discorso cambia da banca a banca, a seconda degli accordi presi tra di loro. Proprio da questo punto di vista, infatti, arrivano degli sviluppi a dir poco significativi.

L’Unione Europea, infatti, ad inizio aprile ha varato un nuovo regolamento che impone che i bonifici istantanei abbiano gli stessi costi dei bonifici ordinari. Ma non è tutto. Questa soluzione, infatti, dovrà essere a disposizione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Insomma, si tratta di una novità non di poco conto, dal momento che va ad impattare in maniera concreta, come si suol dire, sulla carne viva, come si è soliti dire in questi casi. Per il bonifico istantaneo, è importante sempre tenere conto alcuni aspetti rilevanti.

Bonifico istantaneo o ordinario: le differenze

A parte la differenza di tempistica, un altro aspetto da considerare gioca, in realtà, in favore del bonifico ordinario. Quest’ultimo, infatti, può essere revocato nel momento in cui ci si accorge di aver commesso un errore, mentre per quello istantaneo non c’è questa possibilità.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago