News

Buono postale da 1000 lire, oggi vale 41mila euro: ma Poste lo rimborsa?

Se hai ritrovato un vecchio buono postale da 1000 lire, devi sapere che oggi vale ben 41mila euro: vediamo cosa stabilisce Poste in merito.

Buono postale, oggi vale 41mila euro: Poste lo rimborsa (Codiciateco.it)

A scatenare una serie di domande circa il possibile rimborso da parte di Poste Italiane del valore di un vecchio buono postale in lire, nasce dalla richiesta avanzata da Stelvio Orceani. L’uomo, oggi 71 enne, ha ritrovato il buono fruttifero da 1000 lire del 1961 all’interno di un’enciclopedia che utilizzava da ragazzo. Vigile del fuoco in pensione, Stelvio ha compreso che, a distanza di tutto questo tempo, il buono avrebbe un valore di ben 41mila euro. Naturalmente, fin da subito è cresciuta la sua speranza di poterlo incassare.

Il fortunato ritrovatore si è affidato a Giustitalia, un’associazione che si occupa della tutela dei diritti dei consumatori. In un’intervista, Stelvio ha raccontato come lo scorso 7 dicembre sia andato a trovare sua mamma ad Ancona, nella casa in cui viveva da ragazzo e ha messo a posto la libreria dalla quale è uscito fuori il buono. Conducendo delle ricerche online, è venuto a conoscenza di Giustitalia, impegnata proprio nella rivalutazione dei titoli. “Ho pensato ‘ci provo’, perché tanto da perdere non avevo nulla”.

Vecchio buono fruttifero, oggi lo rimborsano?

Vecchio buono fruttifero, oggi Poste lo rimborsa? (Codiciateco.it)

Mentre Stelvio attende il riscontro da Poste Italiane, anche la storia di Anna si presenta molto simile. La donna, oggi molto anziana, residente a Roma ma nata a Lanciano (Chieti), ha scoperto nella casa di famiglia un buono fruttifero da 25 milioni di lire che oggi varrebbe ben 195mila euro.

Non essendoci età giusta per smettere di sognare e di sperare che la vita possa dare qualcosa in più, la signora Anna si è rivolta prontamente a Poste Italiane per la riscossione del suo buono. La risposta dell’ente, tuttavia, non è quella che la donna si aspettava: sostiene che il titolo sia ormai caduto in prescrizione e che, in ogni caso, andrebbe effettuato un calcolo al ribasso che ne avrebbe fatto scendere il valore a poco più di 110mila euro. Giustitalia interviene anche in questo caso, citando l’art. 2935 del Codice Civile, il quale statuisce che la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere. Questo comporta che il primo giorno della prescrizione coincide con quello del ritrovamento del buono fruttifero, soprattutto considerando che la donna prima di quel momento non era a conoscenza dell’esistenza del titolo.

In quanto al valore dello stesso, esami più attenti da parte della giurisprudenza fanno emergere che l’attuale importo da attribuire al buono fruttifero arrivi a sfiorare quasi il doppio rispetto alla cifra calcolata da Poste Italiane, in quanto i tassi di interesse da applicare devono essere quelli stampati sul retro del buono e non quelli attuali, notevolmente più bassi. Questa lotta ha continuato con un ricorso che la donna ha presentato davanti al Giudice di Pare di Roma, chiedendo a Poste Italiane un rimborso di 195mila euro.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago