Economia

Buono ordinario Poste: quanto guadagni conservando soldi per 20 anni

Buono ordinario Poste italiane, prodotto dalla durata di addirittura 20 anni: ecco quali cifre puoi ritrovarti dopo questo termine. Tutti gli esempi 

Quanto puoi guadagnare coi buoni ordinari dopo 20 anni – CodiciAteco.it

Molti in Italia che godono di un tesoretto o di risparmi accantonati negli anni, si affidano a Poste italiane per accantonarli. Un modo per tenerli al riparo, al sicuro, ma permettendo al contempo che questi crescano e acquisiscano valore nel corso dei tempi. E’ noto a tutti che i guadagni non sono roboanti: del resto si tratta di un investimento a bassissimo rischio – nullo nei fatti -, e questo significa che il ritorno non è particolarmente remunerativo. Ma è una soluzione ottima per chi non ha pretese particolari ma vuole solo mettere in cassaforte i propri soldi.

E poiché in quella fisica non solo si rischia in caso di irruzioni ma in più non crescono col passare del tempo, in quella virtuale offrono un valore aggiuntivo concreto anche se contenuto di anno in anno. Inoltre la stessa cassaforte può essere aperta in qualsiasi momento: nessuna procedura particolare per attingere dai propri soldi, solo un paio di passaggi via app e il gioco è fatto in pochi secondi. C’è dunque modo di mettere mano sulle cifre depositate, in qualsiasi momento e senza alcuna burocrazia.

Tutti i buoni fruttiferi attualmente a disposizione in Posta

Ci sono poi vari tipi di prodotti allo stato attuale, 11 esattamente. La lista è la seguente:

  • Buono 4 anni plus con rendimento fino al 2%
  • Buono rinnova 4 anni con rendimento fino al 2.50%
  • Buono 3×2 con rendimento fino a 2,25%
  • Buono risparmio sostenibile con rendimento fino a 2%
  • Buono indicizzato all’inflazione italiana con rendimento fino al 0,60%
  • Buono 3×3 per un rendimento massimo fino a 2,5%
  • Buono ordinario con rendimento fino a 2,75%
  • Buono dedicato ai minori con rendimento fino al 6%
  • Buono 4 anni risparmio semplice con percentuale fino all’1,50%
  • Buono soluzione eredità fino al 3,5%
  • Buono soluzione futuro per una rendita in 180 rate

Come si evince dalle stesse denominazioni, ci sono tipologie che partono da un minimo di 4 anni e che garantiscono – a seconda dei casi – diverse percentuali di interesse. Tuttavia per chi avesse un budget che è piuttosto sicuro di non utilizzare, perché da parte solo per le emergenze che si spera non arrivino mai o che comunque siano contenute, c’è anche una possibilità di congelare la cifra per una durata di addirittura 20 anni. E’ il caso del buono ordinario che garantisce tassi di rendimento fissi e crescenti in due decenni fino a un massimo di 2,75%.

Quanto si può guadagnare col buono ordinario Poste italiane

Ma quanto si può guadagnare con tali modalità? La percentuale stessa non preannuncia grossissimi incassi futuri, ma vediamo nel dettaglio tenendo in considerazione anche della proporzione matematica: più si investe e maggiore è il ritorno. Depositando 5.000€, due decade dopo il titolare o gli eredi ne ritroverebbero 8.155,89€. Un valore di 7.000€ si tramuterebbe in un totale di 11.418,24€ e 10.000€ diventerebbero 16.311,78€. Un bel salto farebbero 20.000€ nel corso degli anni: arriverebbero fino a 32.623,55€. Un bel po’ di soldi soprattutto negli ultimi casi. Ma si avrà tempo o pazienza sufficiente per vederli? 

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago