Economia

Buoni fruttiferi: quanto devi investire per guadagnare 200€ al mese

Buoni fruttiferi, le somme che occorrono per una rendita di 200 euro al mese. Di seguito i dettagli dell’investimento.

Rendimento Buoni fruttiferi (codiciateco.it)

Nel settore dell‘investimento e della raccolta del risparmio Poste italiane resta un punto di riferimento importante per i consumatori. La facilità di accesso degli strumenti finanziari attivabili attraverso la rete di uffici postali sparsi nel territorio, la semplicità e trasparenza nella gestione, la caratteristiche stesse ne decretano il successo.

Soprattutto chi cerca sicurezza e stabilità finanziaria apprezza le proposte di Poste italiane. Infatti chi vuole evitare rischi per il proprio capitale ne considera positivamente la garanzia da parte dello Stato e la prevedibilità dei rendimenti fissi. Tra questi strumenti ci sono i Buoni fruttiferi postali che presentano varie opzioni, ma con la caratteristica comune di pagare gli interessi non a scadenza mensile, bensì alla scadenza o al momento del rimborso anticipato.

Buono fruttifero, l’investimento che occorre per una rendita di 200 euro al mese

Investimento per una rendita sicura con Poste (codiciateco.it)

I prodotti finanziari di questo tipo presentati da Poste sono diversi con rendimenti annui lordi a scadenza che vanno dallo 0,60 per cento del Buono indicizzato all’inflazione italiana al 6 per cento del Buono dedicato ai minori. Per valutare quanto occorre investire al fine di raggiungere una rendita di 200 euro al mese analizziamo il Buono 4 anni risparmiosemplice e il Buono dedicato ai minori.

Il primo prevede un rendimento standard dell’1,50 per cento, ma con il raggiungimento di almeno 24 sottoscrizioni nel medesimo Piano di risparmio si ottiene il rendimento premiale del 3,50 per cento. Anche per questo strumento gli interessi sono pagati alla scadenza e non al mese. Per ottenere circa 200 euro al mese, pari a 2.400 euro all’anno per 4 anni, l’investimento iniziale è di circa 78.400 euro.

La differenza tra il valore finale alla scadenza dei 4 anni e il capitale investito all’inizio è di circa 10mila euro. Vediamo ora il Buono dedicato ai minori. I rendimenti vanno dal 2,50 per cento fino a sei anni di età al 6 per cento tra i 17 e i 18 anni di età. Quindi l’investimento è più vantaggioso se effettuato quando il beneficiario è nato da poco, per fruire dei rendimenti migliori agli ultimi anni. Con un investimento di circa 60mila euro per 18 anni, il valore finale è pari a circa 121mila euro, con un guadagno netto di circa 200 euro al mese (complessivamente circa 61mila euro).

Come si vede occorrono investimenti consistenti non alla portata di tutte le tasche. Questi strumenti sono certamente utili a chi desidera prodotti sicuri e senza particolari rischi. Sono adatti a profili di conservazione del capitale, soprattutto del breve e medio termine. Non sono la scelta migliore per chi vuole ottenere rendimenti elevati a liquidità consistente.

Per ottenere risultati come quelli accennati occorre valutare bene le proprie disponibilità, scegliendo attentamente le soluzioni più adatte al proprio profilo finanziario. Sono sempre da considerare rendimento, durata ed esigenze personali prima di investire somme ingenti.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago