News

BTP Valore, la nuova partenza del titolo di Stato. Cosa sapere

BTP Valore, l’emissione del titolo al via come annunciato nelle settimane passate. I dettagli da conoscere.

BTP Valore, investimento per piccoli risparmiatori (codiciateco.it)

L’attesa è dunque finita, oggi è ai nastri di partenza la nuova famiglia di titoli di Stato: i Buoni del Tesoro poliennali (BTP) Valore, destinati soprattutto ai piccoli e medi risparmiatori. Le precedenti emissioni hanno avuto un ottimo riscontro dal mercato, tenendo conto dei tassi di interesse in generale più alti che nel passato anche recente.

Nel corso del 2023, l’ammontare complessivo delle due emissioni (giugno e ottobre) è stato di circa 35 miliardi di euro. Per la prima la raccolta è stata di 18,4 miliardi, con tassi al 3,25% per i primi due anni e al 4% per i seguenti due. Mentre per la seconda emissione, l’ammontare è stato di 17,2 miliardi, con rendimenti in aumento al 4,1% per i primi tre anni e al 4,5% per i successivi.

BTP Valore, rendimenti, durata e acquisto

Titoli di stato, la nuova emissione del MEF (codiciateco.it)

Anche i titoli lanciati questa avranno cedole trimestrali e un premio finale extra, con una durata maggiore. Come del resto era avvenuto già in precedenza con le passate emissioni del MEF.  Importante sottolineare che gli acquisti sono possibili da oggi fino alle ore 13 del giorno venerdì 1° marzo, purché non si registri una chiusura anticipata.

Il meccanismo di pagamento è uno step-up di 3 anni + 3, con durata del titolo complessiva in aumento a 6 anni. Le cedole saranno pagate ogni trimestre con rendimenti prestabiliti e crescenti nel tempo. I tassi minimi garantiti che il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato sono del 3,25% per i primi 3 anni e a crescere del 4% per gli altri. I tassi definitivi saranno resi noti al termine del collocamento.

La conferma del rendimento o il rialzo dipenderanno dalle condizioni del mercato al momento della conclusione dell’amissione tra qualche giorno. È importante ricordare il codice ISIN del titolo (IT0005583478) durante la fase del collocamento. Altra elemento che caratterizza questo strumento di risparmio è il premio extra finale per quanti acquistano BTP Valore nei giorni del collocamento e lo mantengono fino alla scadenza naturale di 6 anni.

Anche delle due precedenti emissioni esisteva un meccanismo simili con  premio dello 0,5%. Questa è previsto un aumento allo 0,7%. L’acquisto durante il collocamento consente di non versare le commissioni. Mentre vi è la tassazione agevolata per i titoli di Stato del 12,50% cpn l’esenzione delle imposte di successione.

Il taglio minimo dell’acquisto per i risparmiatori è di 1.000 euro, da effettuare soltanto sull’home banking con l’abilitazione alle operazioni di trading online. Oppure rivolgendosi al personale addetto della banca o dell’ufficio postale dove si ha il conto corrente con conto deposito titoli. Non ci sono vincoli o condizioni alla possibilità di cessione del titolo prima della scadenza.

Il collocamento avviene sulla piattaforma MOT (mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato della Borsa italiana) attraverso le due banche dealers che sono Unicredit e Intesa Sanpaolo, con capitale garantito a scadenza.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago