Lavoro

Brutte notizie per gli italiani: come cambierà la pensione quota 103 nel 2024

Pessime notizie per milioni di italiani che contavano di andare in pensione prima con Quota 103. La misura è stata stravolta.

Non sono buone notizie quelle che arrivano da Palazzo Chigi riguardo a Quota 103: la misura di prepensionamento è stata riconfermata ma stravolta.

Quota 103 è stata stravolta/ Codiciateco.it

Quota 103 è stata in bilico fino alla fine. Sembrava essere stata ormai seppellita da Quota 104 con cui l’età pensionabile si alzava di un anno passando da 62 anni a 63 restando fissi i 41 anni di contributi. Alla fine invece il premier Giorgia Meloni e la sua squadra di Governo hanno deciso di rifinanziare Quota 103 almeno fino al 31 dicembre 2024 e poi si valuterà il da farsi.

Purtroppo le scarsissime risorse finanziarie a disposizione dell’Esecutivo per la manovra di Bilancio 2024 non hanno reso possibile attuare una vera e propria riforma delle pensioni che guardasse oltre alla legge Fornero. La legge Fornero ci terrà compagnia almeno un altro anno. E, come se non bastasse, accedere alla pensione anticipata nel 2024 non sarà più così conveniente.

Quota 103: ecco come è stata cambiata

Quota 103 è stata riconfermata in corner dal Governo Meloni ma sarà decisamente meno conveniente a partire dal prossimo anno. L’Esecutivo, infatti, ha studiato penalizzazioni “ad hoc” per chi sceglierà di uscire prima dal lavoro avvalendosi di questa misura.

Quota 103 non sarà più conveniente/ Codiciateco.it

Quota 103 è ancora in campo insieme ad Ape sociale e a Opzione donna. A differenza di queste ultime due misure, i requisiti d’accesso per Quota 103 resteranno gli stessi anche il prossimo anno. Si potrà andare in pensione a 62 anni e con almeno 41 anni di contributi. Ciò che cambia è l’importo dell’assegno previdenziale che si andrà a ricevere. Fino alla fine del 2023 chi va in pensione con Quota 103 riceve una pensione che non può superare di 5 volte l’importo del trattamento minimo dell’Inps e viene calcolata con il sistema misto.

A partire dal 2024, invece, l’assegno previdenziale di chi opterà per Quota 104 non potrà superare di 4 volte l’importo del trattamento minimo dell’Inps e la pensione verrà ricalcolata interamente con il sistema contributivo. Pertanto le perdite saranno ingenti. Inoltre con Quota 103 un pensionato non ha diritto alla rivalutazione annua dell’assegno finché non avrà compiuto 67 anni di età: a quel punto avrà diritto alla sua pensione di vecchiaia ordinaria e non ci sarà più alcun limite neanche sull’importo dell’assegno.

Ultima penalizzazione studiata dal Governo di Giorgia Meloni per disincentivare alla scelta della pensione anticipata con Quota 103: si amplieranno le finestre temporali di uscita, cioè l’arco di tempo che trascorre tra l’uscita dal lavoro e il primo assegno previdenziale.  Dal 2024 la finestra passerà da 3 mesi a 7 mesi per i dipendenti del settore privato e da 6 mesi a 9 mesi per i dipendenti del settore pubblico. Decisamente dal prossimo anno andare prima in pensione sfruttando questa misura di prepensionamento non sarà più conveniente per nessuno.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago