Ottenere delle borse di studio è diventato più facile di quel che si possa pensare: vediamo i nuovi importi aggiornati.
Il decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca ha provveduto ad aggiornare i limiti massimi dell’ISEE, abbattendo quelle barriere che rendevano difficile ottenere una borsa di studio a molti studenti. L’ISEE Università è il calcolo del reddito specifico per lo studio: si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario e, in base alla situazione familiare, ne esistono diverse tipologie.
L’anno scolastico 2024/2025 presenterà delle importanti novità in fatto di agevolazioni economiche. Con il nuovo Decreto Direttoriale nr. 318 del 14.03.2024, sono stati ricalcolati i tetti limite dell’ISEE e questo consentirà accesso ai benefici ad una maggiore platea di studenti.
Per sapere se si potrà accedere ad una borsa di studio per l’università, si dovrà guardare il proprio ISEE universitario. Ogni anno, i limiti imposti sono aggiornati sulla base dell’Indice generale Istat dei prezzi, in relazione al consumo per famiglie di operai ed impiegati. In particolar modo per il prossimo anno, il Ministero ha scelto di offrire maggiori opportunità di ottenere il beneficio economico. Si tratta di un aiuto considerevole che potrebbe far iniziare una nuova carriera a tutti coloro che rinunciano agli studi per difficoltà economiche.
Il prossimo anno vedrà un limite massimo ISEE fissato a 27.726,79 euro, e un limite massimo ISPE fissato a 60.275,66 euro. Gli studenti che rientrano in questi parametri potranno beneficiare dell’agevolazione. Questa variazione consentirà a molte più persone di entrare a far parte del mondo universitario italiano e avviarsi in un percorso di studi determinante per la propria carriera e il proprio futuro. Si rivolgerà a diverse famiglie in più rispetto all’anno passato, quando il limite massimo ISEE era fissato a 26.306,25 euro e quello ISPE a 57.187,53 euro.
Anche gli importi minimi delle borse di studio sono stati già stabiliti dallo stesso Decreto Direttoriale nr. 317: per gli studenti fuori sede è previsto un rimborso di 7.915,97 euro; per i pendolari di 4.100,05 euro, mentre per gli studenti in sede il beneficio ammonta a 2.827,64 euro. Scopri se gli importi della borsa di studio andranno a influire sul reddito.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…