Economia

Bonus secondo figlio da 600€: chi potrà averlo nel 2024

Tra le misure previste nel 2024, spunta il Bonus secondo figlio da valore di 600€ al mese: scopriamo dove è stato attivato, chi potrà averlo nel corso di quest’anno e altri dettagli utili.

Bonus secondo figlio (Codiciateco.it)

Il 2024 è iniziato nel segno delle novità per quanto riguarda i bonus e le agevolazioni. Con la nuova legge di bilancio sono stati introdotti importanti provvedimenti e nuove misure: tra questi, spicca il Bonus secondo figlio, destinato a sostenere le famiglia italiane e stimolare la natalità.

Nel Bel Paese, il numero delle nascite è sempre più in calo. Per inventire la rotta e incentivare le famiglie a dare alle luce più figli, il governo ha messo in campo diverse misure, tra le quali questo bonus che prevede l’erogazione di 600 euro al mese per i nuclei familiari allargatisi con un secondo figlio (scopri qui un altro bonus importante).

Bonus secondo figlio da 600€: come funziona

Bonus secondo figlio da 600 euro (Cordiciateco.it)

Le coppie che hanno dato alla luce il secondo figlio hanno diritto a un nuovo bonus del valore di 600 euro al mese. La misura è stata varata dal governo per promuovere la natalità e garantire il benessere delle famiglie. A livello italiano, l’agevolazione varia da regione e regione, ma oggi solo una ha attivato questo aiuto.

L’unica regione in cui il bonus è già partito è il Campania, dove il governatore Vincenzo De Luca ha dato il via libera al sostegno, destinando 10 milioni di euro per questo Bonus. Questi aiuti sono stati stanziati nell’ambito di misure previste per le famiglie nel 2024, dal valore pari a 30 milioni di euro.

Il bonus sarà erogato come voucher e spetterà a tutte le famiglie che daranno alla luce il secondogenito nel 2024. Queste avranno così a disposizione 600 euro al mese, che dovranno essere impiegati per comprare pannolini, latte in polvere e prodotti per la prima infanzia. A livello regionale si sta lavorando per attuare delle convenzioni con le strutture sanitari e per tracciare le nuove nascite.

Bonus secondo figlio attivo in Campania: le altre misure previste nella regione

In questo primo scorcio di 2024, in Campania non è stato solo attivato il Bonus secondo figlio. Infatti, nella regione è stato rinnovato il sostegno regionale per l’asilo nido, rivolto alle famiglia con figli entro i 3 anni d’età. Selezionate mediante l’Isee, le famiglie avranno a disposizione un voucher di 3mila euro. (Scopri qui il bonus Inps per chi ha figli sotto i 3 anni).

Inoltre, è stato previsto un bonus pari a 500 euro, volto a coprire le spese sanitarie dei minori. Si tratta di un aiuto rivolto alle famiglie con figli fino a 10 anni e un Isee pari a 12.500 euro, destinato a coprire le visite mediche odontoiatriche. Inoltre, permette di sostenere le cure specialistiche che non sono coperte dal sistema sanitario nazionale.

Virginia Grozio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago