Lavoro

Bonus SaR 2024, si può ricevere fino a 1000 euro: chi può presentare la domanda e come fare

Il Bonus SaR 2024 è un’agevolazione rivolta ai disoccupati, grazie alla quale si possono ricevere fino a 1000 euro: scopriamo i requisiti per accedere a questo sostegno e altri dettagli utili.

Banconote (Codiciateco.it)

Se negli ultimi mesi, in Italia il numero di occupati è salito, il tasso di disoccupazione è ancora alto. Per andare incontro a coloro che sono rimasti senza lavoro, il Governo ha stanziato il Bonus SaR 2024, noto anche Bonus disoccupati: si tratta di un sostegno al reddito che prevede un’indennità pari a 1.000 euro per coloro che sono disoccupati e in precedenza hanno avuto un contratto di somministrazione a tempo determinato o indeterminato, ma anche in apprendistato.

Il Bonus SaR va a colmare la rimozione del Reddito di cittadinanza, che aveva fatto pensare a un 2024 scarso in fatto di agevolazioni. Ma in realtà, quest’anno sono previste numerose misure, alcune nuove, altre riproposte, rivolte ad aziende, famiglie e anche coloro che sono in uno stato di disoccupazione (scopri come funziona il Bonus per i lavoratori dipendenti). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul Bonus SaR 2024.

Bonus SaR 2024: i requisiti per presentare la domanda

Giovani in cerca di lavoro (Codiciateco.it)

Il Bonus SaR 2024 è rivolto a coloro che hanno avuto un contratto di somministrazione a tempo determinato o indeterminato, oppure di apprendistato, e che ora sono disoccupati. Con questa agevolazione si ha diritto a 1.000 euro.

Per accedere a questo aiuto è necessario essere disoccupati da minimo 45 giorni e aver concluso la procedura “Mancanza di Occasioni di Lavoro – MOL”. Inoltre, per poter accedere al Bonus nella somma di 1000 euro bisogna aver maturato negli ultimi 12 mesi, dall’ultimo giorno di lavoro, 110 giorni di lavoro oppure 440 ore di attività per chi aveva un contratto part-time. Possono accedere alla domanda anche i disoccupati che hanno maturano 90 giorni di lavoro, per i quali è prevista la somma di 780 euro.

La domanda deve essere presentata online mediante la piattaforma Forma.temp, ricorrendo al sistema FTWeb. Una volta compilati i campi è necessario stampare il modulo della domanda, per poi firmarlo e scansionarlo, allegandolo nella sezione firma della domanda presente nella piattaforma FTWeb.

Bonus disoccupati, altri dettagli utili

Per presentare la domanda è necessario munirsi di alcuni documenti quali quello d’identità, il codice fiscale, le buste paga dell’Agenzia per il Lavoro come prova del contratto di somministrazione e delle giornate effettivamente lavorate, le buste paga, i certificati di malattia, le coordinate bancarie e le dimissioni volontarie per giusta casa se presenti (scopri qui un bonus rivolto agli studenti).

La domanda per accedere al Bonus disoccupazione può essere effettuata ogni volta che si è inoccupati da 45 giorni e sussistono tutti gli altri requisiti, anche se si è già percepita l’agevolazione.

Per verificare lo stato della propria domanda, basta andare sulla piattaforma Forma.temp, potendo controllare la pratica, inserendo il proprio codice fiscale.

Virginia Grozio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago