Economia

Bonus psicologo 2024, finalmente la graduatoria: come vederla

L’Inps ha pubblicato la graduatoria del Bonus psicologo 2024: scopriamo come consultarla e cosa fare in caso di esito positivo. 

Andare dallo psicologo usando il Bonus del governo (Codiciateco.it)

Quando si ha alle spalle un bagaglio di vita pesante, si sono vissuti traumi dolorosi oppure si sta attraversando un periodo di forte stress, poterne parlare con qualcuno fa davvero la differenza. Se poi questo è un professionista è ancora meglio. Lavorare sulla propria interiorità guidati da uno psicologo è un grande supporto, soprattutto per quelle persone che soffrono di forti problemi legati alla salute mentale, tema intorno al quale si dà sempre più importanza negli ultimi anni.

In particolare in Italia il governo ha messo in atto la misura del bonus psicologo che è stata rinnovata anche in questo 2024: si tratta di un sostengo per aiutare i cittadini nell’affrontare le spese per lo psicologo che ha suscitato molto interesse.

Bonus psicologo 2024: cosa sapere

Bonus psicologo, come poter consultare la graduatoria – (Codiciateco.it)

Istituito durante la pandemia, il bonus psicologo dal 2022 è stato rinnovato di anno in anno. L’agevolazione spetta a coloro che hanno un Isee sotto i 50mila euro e per sfruttarlo bisogna recarsi presso uno psicologo iscritto all’albo.

Per quanto riguarda gli importi il massimo ottenibile è pari a 1500 euro, con Isee sotto i 15mila euro, ovvero 50 euro a seduta.  Secondo i dati, nel 2022 sono stati 330 mila gli italiani ad averlo richiesto: tuttavia di questi solo il 10% è rientrato nella graduatoria. In questo 2024 c’è stato tempo da marzo fino al 18 maggio per inviare la domanda e ora è possibile apprendere se il suo esito è positivo.

Bonus psicologo 2024 e la graduatoria: come consultarla

L’attesa è finita. Finalmente sul sito dell’Inps è stata pubblicata la graduatoria relativa al bonus psicologo 2024 che varia da regione a regione, apprendendo così se si è rientrati nella misura.

Le graduatorie sono a livello regionale, ma nel caso di Trento e Bolzano, invece, sono provinciali. Per controllare se si è rientrati nella misura è necessario andare sul sito dell’ente, per poi digitare “bonus psicologo” nella barra di ricerca e recarsi alla voce dedicata: in seguito ci si identifica con lo spid e così si potrà verificare l’esito della propria richiesta. Se questo è positivo si potrà anche apprendere l’importo a disposizione e il codice univoco che bisognerà indicare allo psicologo durante le sedute.

Virginia Grozio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago