Economia

Bonus per una nuova Tv, lo Stato ti regala 100 euro nel 2024 anche sui modelli più costosi

Arriva il bonus per acquistare la nuova Tv, con 100 euro offerti dallo Stato. Ecco come funziona e cosa devi fare per richiederlo.

Con lo scopo di sostenere il settore delle telecomunicazioni, il Governo ha reintrodotto nel 2024 il bonus rottamazione Tv. Abbiamo già la bozza del provvedimento, che potrebbe subire modifiche ma ci dà un’idea di cosa aspettarci. Il bonus prevede uno sconto del 20% sull’acquisto di un nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro. Questo perché molte persone ancora non hanno una Tv capace di sfruttare lo standard di trasmissione del nuovo Digitale Terrestre, ovvero il DVB-T2/Hevc.

Arriva il bonus per l’acquisto della nuova Tv, ecco come richiederlo – Codiciateco.it

Da notare, come anticipato dal nome, che questo bonus richiede la rottamazione del precedente apparecchio. Il bonus è quindi dedicato a chi non ha ancora una Tv pronta al nuovo Digitale Terrestre, e viene erogato come sconto all’acquisto del nuovo apparecchio una volta rottamato quello precedente, non più idoneo.

Tenendo a mente che c’è ancora la possibilità di cambiamenti, al momento i requisiti sembrano gli stessi della misura proposta nel 2021. La parte fondamentale è, quindi, la rottamazione della Tv non più adeguata. Per rispettare questo requisito, la Tv dev’essere stata acquistata prima del 22 dicembre 2018 e dev’essere incompatibile con il nuovo Digitale Terrestre. Al di là di questo, non ci sono limiti di reddito per il bonus. Gli unici requisiti sono essere residenti in Italia e aver regolarmente pagato il canone Rai (esclusi da questo requisito i cittadini oltre i 75 anni, che sono esonerati dal pagamento del canone).

Bonus per la nuova Tv 2024: come richiederlo

Ottenere il bonus è semplicissimo: basterà andare direttamente al rivenditore, portando il televisore da rottamare. Da qui il rivenditore applicherà automaticamente lo sconto del 20% sulla nuova Tv (ricordiamo, fino a 100 euro). Dopo lo smaltimento del vecchio televisore, il rivenditore avrà un credito fiscale pari allo sconto fatto al cliente come compensazione. In alternativa si può portare il vecchio televisore a una discarica autorizzata. Dopo la conferma dall’addetto del centro di raccolta potremo presentare il bonus direttamente al venditore.

Ecco come ricevere il bonus per la nuova Tv 2024 – Codiciateco.it

Il Governo ha riservato 90 milioni di euro per il bonus, garantendo a tutti la possibilità di usufruirne. Bisogna, però, attendere la conferma finale dei dettagli, visto che il provvedimento è ancora in bozza e non si sa se seguirà le misure imposte nel 2021 o se ci saranno cambiamenti rilevanti. In ogni caso è bene sfruttare il bonus il prima possibile.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago