Economia

Bonus per disagio economico, bollette: le variazioni di aprile, dall’ISEE agli importi

Ad aprile ci saranno diverse novità riguardo il bonus messo a disposizione dei cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico, tutte le informazione in merito.

Bonus per il disagio economico- (Codiciateco.it)

Dal mese di aprile ci saranno importanti novità, infatti verrà applicata una nuova soglia Isee, per poter ottenere alcuni bonus, è infatti cambiato l’importo e che diversi cittadini percepivano in automatico sulle bollette di luce e gas. A poter ottenere l’agevolazione, sarà un numero ridotto di persone, le quali riceveranno anche un importo più basso.

Ciò dipende da vari fattori, tra cui il fatto che i prezzi dell’energia sono in ribasso, dunque non c’è più ragione per parlare di emergenza. Il governo non stanzierà dunque ulteriori risorse da questo punto di vista, sulle bollette del gas inoltre, sarà nuovamente applicata l’Iva, vediamo qual è lo scenario che si prospetta.

Bonus per il disagio economico, tutte le variazioni a partire da aprile

Bolletta del gas- (Codiciateco.it)

Il bonus che era stato riconosciuto ad alcune famiglie che si trovavano in una situazione di disagio economico, e che veniva applicato in automatico sulle bollette di luce e gas, subirà delle variazioni. Dal 1 aprile il contributo spetterà ad una categoria ristretta di persone, che dovranno rispettare almeno una delle seguenti condizioni. avere un Isee fino a 9530 €, o un Isee fino a 20.000 € in caso di famiglie con almeno quattro figli a carico.

Non ci saranno più agevolazioni rivolte ai nuclei familiari con un Isee fino ai 15.000 €, stesso discorso riguarda le famiglie numerose che arrivano a percepire 30.000 €. Ciò è quanto è stato stabilito dall’ultima legge di bilancio che ha confermato il diritto al bonus a queste categorie solo per il primo trimestre del 2024.

Bonus per il disagio economico quali sono i nuovi importi

Oltre a cambiare la platea dei beneficiari, sono cambiati anche gli importi, fino al mese scorso infatti, il valore del bonus sociale per le bollette dell’energia elettrica, era stato erogato aggiungendo al contributo ordinario quello straordinario. L’importo si basava sul numero dei componenti presenti nel nucleo familiare, ad oggi il contributo straordinario è venuto meno, e l’agevolazione è riservata solo alle famiglie con un Isee fino a 9530 € o fino a 20.000 € in caso di famiglie numerose.

Nei prossimi mesi inoltre ci sarà un aumento sugli oneri generali di sistema, il costo dovuto per finanziare gli incentivi e le rinnovabili, sarà pari al 17%, ci sarà inoltre un ulteriore incremento del 19%. Statisticamente si prevede un aumento annuo di circa 113 € per le famiglie. Per quanto riguarda il gas, tuttavia c’è una buona notizia, infatti da aprile ad ottobre sarà azzerato il corrispettivo relativo allo stoccaggio dello stesso, quest’ultimo infatti solitamente viene applicato solo nelle mensilità invernali.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago