Economia

Bonus pedaggio autostradali: come funziona e chi può averlo

Per una precisa categoria di lavoratori c’è a disposizione il bonus pedaggio: ecco a chi sarà riconosciuto e come fare per poterlo ottenere.

Bonus pedaggio per alcuni lavoratori: ecco chi ne può aver bisogno e tutte le informazioni utili a riguardo (Codiciateco.it)

Le automobili, allo stato attuale delle cose, in maniera del tutto inevitabile sono diventate centrali nelle nostre vite. Per spostarsi, infatti, al di là dei casi in cui all’interno di una metropoli è possibile usare un servizio di mezzi pubblici efficiente, è diventato indispensabile. Il lavoro, infatti, oggi è sempre più dinamico e la possibilità di trovare la classica posizione sotto casa è un qualcosa di simile ad una utopia. In tal senso, però, ci sono delle spese da mettere in conto, soprattutto per chi per lavoro è costretto a fare lunghi viaggi e ad usare la linea autostradale.

In questi casi, soprattutto per chi svolge determinati tipi di professioni, le spese da sostenere possono diventare davvero considerevoli ed essere incisive in un fatturato. Per questo motivo, come in altri casi analoghi, complice anche la situazione economica del Paese, arrivano di tanto in tanto degli aiuti da parte dello Stato. Per chi usa molto la macchina e le autostrade in senso generico le spese da mettere in conto in maniera costante sono due. La prima riguarda la benzina, la seconda il costo del pedaggio. Andiamo a vedere in tal senso in che cosa consiste il bonus pedaggio proposto per il 2024.

Bonus pedaggio 2024: ecco di che si tratta

Bonus pedaggio 2024: ecco tutte le info utili a riguardo (Codiciateco.it)

Il bonus pedaggio è un sistema di sconto compensato che viene riconosciuto ad una precisa categoria professionale. Si tratta di chi opera nel comparto dell’autotrasporto. Anche quest’anno chi è occupato in questo settore può chiedere questa riduzione, per così dire, che può essere di valore differente e di importo differente a seconda di due fattori. Questo sconto, infatti, può andare dall’1% al 13%. Vediamo adesso nel dettaglio da che cosa dipenderà. In tal senso, prima di procedere, ti ricordiamo che stanno arrivando sviluppi importanti anche relativi alla carta solidale INPS “Dedicata a te”.

La percentuale che viene messa a disposizione varia, come detto in precedenza, basandosi su due fattori da tenere attentamente in considerazione. Il primo è quello relativo al fatturato che si produce, il secondo invece riguarda il tipo di veicolo che viene utilizzato. Per questa misura relativa al 2023 sono stati stanziati 148 milioni di euro, a conferma di quanto sia comunque considerevole la platea. Per fare domanda ed ottenere questo denaro, occorre essere iscritti come imprese, cooperative, consorzi registrati all’Albo nazionale delle persone, siano esse fisiche e giuridiche, che esercitano l’autotrasporto di oggetto. In materia di pedaggio, non dimenticare le alternative esistenti al Telepass.

Bonus pedaggio 2024: come presentare domanda

Le domande per questo bonus partiranno a partire dal 5 giugno del 2024 e si avrà tempo fino alle ore 14.00 dell’11 giugno. La richiesta può avvenire solo ed esclusivamente attraverso l’applicativo “Pedaggi”, al quale si può accedere partendo dal Portale dell’Albo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago