Economia

Bonus nido 2024 più ricco: fasce ISEE e quando si potrà inserire la domanda

Bonus nido 2024, confermata la misura di sostegno per le famiglie con bambini di età compresa tra i gli 0 e 3 anni: tutte le info 

Tutte le info sul bonus asilo nido 2024 – CodiciAteco.it

In Italia il sostegno alle famiglie è un tema sempre più centrale nelle politiche pubbliche, con l’obiettivo di favorire il benessere dei bambini e di alleviare il peso finanziario sui genitori. Lo dimostra l’impegno crescente con l’assegno unico da quando è stato introdotto il 1 marzo 2022 ma anche altre iniziative come bonus asili nido che anche si afferma  come un provvedimento cruciale per le famiglie con bambini di tenerissima età.

Si tratta di un incentivo finanziario altrettanto fondamentale e che mira a facilitare l’accesso ai servizi di custodia per i più piccoli, consentendo ai genitori di conciliare meglio lavoro e famiglia il che è determinante in un’epoca in cui non solo un genitore ma anche l’altro spesso e volentieri lavora. In questo caso parliamo di una misura di supporto meno recente in quanto introdotta nel 2016, con già tanti anni quindi che dà un concreto sostegno ai nuclei familiari italiani.

Bonus nido 2024, aumenta il rimborso: le cifre

Le novità del bonus asili nido per il 2024 – CodiciAteco.it

Come noto tale aiuto è indirizzato in particolare per i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. L’obiettivo principale, come già accennato, è sostenere le spese legate all’assistenza e all’educazione dei bambini presso strutture autorizzate, come nidi pubblici e privati, asili nido e micronidi. Bisogna presentare domanda all’INPS per ottenere il sostegno per chi rientra in determinati limiti stabiliti annualmente.

Il beneficio è erogato con un rimborso diretto sul conto corrente del genitore che ne fa richiesta e il suo importo varia in base al reddito e al numero di figli a carico con un tetto massimo stabilito ogni anno. Nel 2023, per esempio, è stato di 3.000 euro e nel 2024 c’è stato un aumento arrivando fino a 3.600€. Ogni mese bisognerà caricare la fattura di pagamento per poter ricevere di volta in volta il rimborso e recuperare la cifra nel frattempo anticipata.

Tempistiche per domanda bonus asilo nido

Dopo averne usufruito per tutto il 2023, gli italiani ora attendono notizie per questo 2024 poiché non è ancora possibile presentare ufficialmente domanda per questo nuovo anno solare. Ma quando sarà possibile farlo? Entro la fine di febbraio dovrebbe essere già possibile presentare domanda, al massimo ai primissimi giorni di marzo. Dunque ci siamo. Chi ha ISEE sotto i 25 mila euro potrà avere fino a 272,73 euro come rimborso, 227,27€ per chi si muove nella fascia tra 25 mila e 40 mila e 136,37€ con ISEE oltre i 40 mila.  

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago