Economia

Bonus mutuo 2024, importante novità per i giovani

Bonus mutuo, cosa aspetta i giovani per l’anno in corso. Ecco una notizia importante da ricordare per chi beneficia della misura.

Acquistare casa, la possibilità del mutuo giovani (codiciateco.it)

L’acquisto della prima casa resta un obiettivo centrale per tutte le famiglie più o meno giovani. Un tema che anima l’impegno di generazioni con lo scopo di investire e consolidare il futuro. Il mattone infatti rappresenta uno delle forme più apprezzate per indirizzare i risparmi. Purtroppo questa meta non è alla portata di tutti, soprattutto tra i giovani che non possono contare sull’aiuto della famiglia di provenienza.

Vi sono condizioni strutturali del mondo del lavoro, con retribuzioni basse e contratti atipici, che allontano i giovani dalla possibilità di accedere finanziamenti e mutui, che le banche non concedono senza garanzie solide. Inoltre il costo del denaro, pur se con dei rallentamenti significativi, è abbastanza alto e rende i mutui troppo costosi per ampie fasce di popolazione.

Mutuo giovani quali prospettive per l’anno in corso

Mutuo giovani per la saca, proroga in vista (codiciateco.it)

Tra le poche possibilità le garanzie e le agevolazioni concesse dallo Stato. In particolare il bonus mutuo giovani destinato agli under 36 con reddito ISEE fino a 40mila euro. Questa agevolazione sembrava scomparsa dopo l’ultima legge di bilancio approvata a dicembre.

Ora un emendamento al Milleproroghe, depositato in Commissione Bilancio e Affari costituzionali della Camera, apre a una proroga per tutto l’anno in corso delle agevolazioni per l’acquisto della prima abitazione per i giovani. In realtà si tratta di una proroga parziale, in quanto coinvolge solamente le compravendite e i preliminari di vendita conclusi entro i 31 dicembre 2023.

Negli altri casi, per gli acquisti di prima casa e i mutui stipulati nel 2024, resta solo la copertura della garanzia Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici ) all’80 per cento. Se la proroga fosse confermata, sarebbero cancellate alcune imposte particolarmente gravose per i giovani acquirenti. Questi sarebbero esentati dalle imposte di registro, da quelle ipotecarie e catastali relative alla compravendita della prima casa e del relativo mutuo.

Nel Milleproroghe troverebbe posto anche il credito d’imposta sull’IVA pagata negli acquisti delle prime abitazioni effettuate comprando direttamente dal costruttore. Come in passato a essere interessati da queste agevolazioni sarebbero i giovani con reddito ai fini ISEE entro i 40mila euro all’anno. Quindi cresce l’attesa per l’attesa della conversione del decreto legge Milleproroghe.

Oltre alle misure nel settore edilizio, in particolare per i mutui a favore dei giovani under 36, trovano posto anche novità attese in campo fiscale. In particolare si parla della riapertura delle scadenze per di pagamento per la cosiddetta rottamazione quater e per il provvedimento di ravvedimento speciale previsto per le dichiarazioni dei redditi. Non resta che attendere il testo definitivo approvato dal Parlamento per avere conferma delle indiscrezioni.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago