Economia

Bonus montagna: nel 2024 grandi sorprese per gli under 41

Bonus montagna 2024: in cosa consiste questa sovvenzione inserita dallo stato e dedicata ai giovani sotto i 41 anni. Le specifiche

Le info sul Bonus Montagna 2024 (Codciateco.it)

Bonus e sovvenzioni per venire incontro alle necessità delle famiglie e delle aziende italiane. Il governo non si tira indietro e nelle disposizioni per il 2024, oltre ai tanti contributi dedicati ai nuclei familiari pensa anche agli imprenditori o a chi vorrebbe diventarlo, soprattutto tra i giovani, per fare in modo che alcune aree del Paese non siano del tutto abbandonate.

È in questa logica che rientra il Bonus Montagna 2024 stabilito per dare un incentivo allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o di ristrutturazione immobiliari nelle zone di montagna. Ad essere sostenuti sono i giovani under 41 che sono residenti in Italia o anche in uno Stato dell’Unione Europea che vogliono puntare sulle zone montane italiane stimolandone la valorizzazione, il turismo e dunque l’economia.

Bonus montagna 2024: tutte le info

Zona di alta montagna (Codciateco.it)

Per i giovani che hanno meno di 41 anni e sognano un futuro in montagna, magari nel paese d’origine o anche in una località alla quale sono legati, l’incentivo è concreto. Un modo per scommettere su zone che sono a rischio sia di spopolamento che di abbandono e che, invece, possono offrire molto, attraverso progetti innovativi, sostenibili e all’avanguardia. La salvaguardia della biodiversità e delle culture locali, con un occhio al green, dunque, sono il focus del sostegno previsto dal governo.

Il Bonus non prevede erogazioni di denaro ma agevolazioni sotto forma di credito d’imposta sulle spese che vengono affrontate dai giovani per l’avviamento dell’attività fino ad un budget di 100 mila euro con il quale sarà possibile pagare contributi ed imposte. La misura, inoltre, contrariamente a quanto avviene di solito, è cumulabile con altre sovvenzioni che sono dedicate alle aree di montagna.

Specifiche e attività ammissibili

Ma le specifiche sul Bonus Montagna 2024 non sono terminate. C’è, infatti, una seconda componente che prevede dei contributi per i giovani imprenditori che vengono concessi direttamente dai Comuni nei casi in cui i progetti realizzati non solo puntino al miglioramento ambientale ma anche alla sostenibilità del paese in cui si agisce. Quali le attività ammesse per la sovvenzione? La lista è molto lunga in quanto rientrano le attività commerciali più standard come bar, negozi e ristoranti come anche le imprese agricole e forestali, quelle artigianali, i servizi turistici e le attività che prevedono consulenze, progettazione, attività di marketing e così via. Come anticipato anche l’acquisto e ristrutturazione di immobili da parte di under 41 sono ammissibili dal Bonus.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago