Bonus mamme, in arrivo un importante aggiornamento da parte dell’INPS. Se ti è sfuggito questo dettaglio, devi recuperare subito, prima che sia tardi.
In un periodo dove tutto è dettato dall’incertezza, dall’instabilità e dalla forte precarietà, sapere che comunque ci possono essere delle misure tali da aiutare determinati soggetti in difficoltà e su cui fare riferimento è certamente un qualcosa di importante. Si dice spesso che le famiglie italiane siano di meno, le nascite si riducono. Tra le tante motivazioni che possono esserci dietro la scelta di non fare figli, forse la più importante concerne la questione economica.
Farsi una famiglia è un passaggio molto importante ed è anche altamente oneroso, soprattutto con gli stipendi che vi sono ad oggi. Un passo che risulta effettivamente difficile se non impossibile. Il Governo dalla sua parte fa comunque il possibile per riconoscere dei sussidi e/o dei bonus tali da dare una carezza alle famiglie che si trovano in queste determinate condizioni. Una di queste in tal senso è il bonus mamme.
Tra le agevolazioni che nel 2024 sta riscuotendo un’incredibile diffusione, è il bonus mamme. Ad oggi sono davvero tante le donne che ne hanno fatta richiesta. Tale sussidio è previsto e definito dalla circolare INPS datata 31 gennaio 2024 numero 27 che ha fornito tutte le indicazioni utili circa l’esonero del versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con tre o più figli. Donne che hanno un rapporto di lavoro dipendente a termine o determinato.
Per ottenere l’esonero, le lavoratrici sia nel settore pubblico che privato possono comunicare al proprio datore di lavoro la volontà di godere del beneficio del bonus informando quindi il numero della prole e dei codici fiscali dei due o tre figli.
Proprio in questi giorni è seguito il messaggio datato 06 maggio 2024 numero 1702 dove l’INPS comunica un ulteriore passaggio ovvero che la lavoratrice che vuole trasmettere direttamente all’istituto le informazioni sui codici fiscali nonché i dati anagrafici dei figli lo potrà fare in autonomia grazie alla nuova applicazione rilasciata all’INPS denominata Utility esonero lavoratrici madri. Usarla è molto semplice ma è limitata solo ai casi in cui la lavoratrice che già usufruisce del bonus non ha inserito i codici fiscali dei figli nei flussi UNIEMENS. La nuova applicazione sarà disponibile quindi sul Portale delle agevolazioni.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…