Categories: News

Bonus mamma NoiPa, slitta il pagamento: quando arriverà

Bonus mamma NoiPa, quando arriverà il sostegno alle lavoratrici del settore pubblico? Spunta il mese di riferimento e non ci sono buonissime notizie. Servirà infatti ancora un po’ di pazienza

Quando arriverà il bonus mamma per le dipendenti statali – CodiciAteco.it

Il nuovo bonus mamma è già effettivo, ora bisogna solo riceverlo. C’è chi lo vedrà già nella prossima busta paga e altri invece che dovranno attendere ancora un po’ prima di intascare questi soldi statali, ma li riceveranno regolarmente se rientrano nei requisiti. Premesso che tale sostegno è rivolto solo e unicamente alle donne lavoratrici con almeno due figli, e tra l’altro con un contratto a tempo indeterminato, si tratta dell’esenzione al 100% dei contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti a carico della lavoratrice, fino al raggiungimento dei 18 anni da parte del figlio più giovane, che si traduce in una somma guadagnata a fine mese sullo stipendio base. 

Tale misura di sostegno non è indirizzata alle donne che lavorano ma che hanno un contratto a scadenza, così come sono escluse le libere professioniste e anche le lavoratrici domestiche con contratto indeterminato. Indipendentemente da quando si riceverà per la prima volta, spetteranno comunque tutti gli arretrati dovuto a partire dal mese di gennaio. Quindi poco importa, almeno in termini formali, il mese di richiesta: nulla sarà perduto come solitamente accade con le erogazioni INPS

Bonus mamma NoiPa, quando arriverà: spunta la data

Bonus mamma, a quali donne spetta e cosa sapere – CodiciAteo.it

Se per le dipendenti private le tempistiche per cifra dipenderà da quando è stata inoltrata domanda all’istituto tramite il datore di lavoro, per il settore pubblico funzionerà diversamente. Secondo informazioni apprese in esclusiva dai colleghi di TuttoLavoro24, le dipendenti pubbliche non riceveranno i soldi a marzo o aprile ma dovranno attendere addirittura maggio. L’indiscrezione è da prendere in fortissima considerazione in quanto – si legge – la fonte è direttamente dall’ del Ministero dell’Economia. Quindi praticamente qualcosa di certo.

Per quanto riguarda le cifre, molto dipenderà dallo stipendio base ci ciascuna donna ma è previsto il tetto di 3.000€ annuale che significa un massimo di 250€ extra al mese per chi dovesse raggiungere il massimo. Più verosimilmente, la media sarà di circa 60-80€. La misura – si ricorda – è per le lavoratrici con almeno tre figli, anche se per il 2024, in via occasionale, è stato elargito anche a chi ne ha solo due. E’ stato già preannunciato, però, che nel 2025 e 2026 tale sostegno sarà riconosciuto solo dalla nascita eventuale del terzo figlio. Quindi molte donne che beneficeranno del contributo quest’anno potrebbero non ottenerlo il prossimo, a meno che non sia cambiato nel frattempo il numero dei componenti della famiglia.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago