Economia

Bonus mamma, bisogna fare qualcosa per avere gli arretrati?

Come richiedere gli arretrati per ricevere il bonus mamma: ecco come fare domanda e in che cosa consiste questa agevolazione economica.

Bonus mamma: come avere gli arretrati – codiciateco.it

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito per le famiglie diversi benefici economici. I sostegni economici sono pensati per aiutare persone fragili, genitori con figli a carico e madri lavoratrici. A queste ultime, ad esempio, è indirizzato il “bonus mamma”, un esonero della contribuzione previdenziale destinato alle lavoratrici che hanno tre figli. In base a questo bonus alle lavoratrici con almeno tre figli piccoli spetterebbero fino a tremila euro da dividere su base mensile. Ecco in cosa consiste questo bonus e come è possibile ricevere gli arretrati.

Sostegno economico per le lavoratrici con figli: le info sul bonus mamma stabilito dalla Legge di Bilancio

Come richiedere i bonus per le donne lavoratrici con bambini – codiciateco.it

La circolare inerente il bonus mamma, con tutte le indicazioni in merito, è stata pubblicata sul portale INPS giovedì 1 febbraio 2024. Il provvedimento si propone di aiutare, attraverso un sostegno economico, le lavoratrici madri. Coloro che sono interessate all’agevolazione potranno rivolgersi ai propri datori di lavoro oppure potranno utilizzare la funzionalità resa disponibile sul portale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

L’esonero, nel limite massimo di tremila euro annui, è da riparametrare e applicare su base mensile. La soglia massima di esonero della contribuzione dovuta dalla lavoratrice, riferita al periodo di paga mensile è pari a 250 euro (€ 3.000/12). Per rapporti di lavoro risolti nel corso del mese, la soglia fa riferimento a 8,06 euro (€ 250/31) per ogni giorno di fruizione dell’esonero contributivo.

L’esonero contributivo è proporzionale al peso dei contributi richiesti e alla percentuale della Ral (la retribuzione annua lorda). Potranno beneficiare del bonus le lavoratrici che nel periodo ricompreso dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 (ai fini della riduzione contributiva di cui all’articolo 1, comma 180), devono essere madri di tre figli o più figli, di cui il più piccolo abbia un’età inferiore ai diciotto anni. Il bonus è indirizzato anche alle madri di due figli nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. Le lavoratrici alle quali spetta il bonus non avranno più in busta paga la trattenuta dei contributi previdenziali, che ammonta al 9,19% della Ral. Come si legge sul portale dell’Inps, le donne in possesso dei requisiti a gennaio 2024 avranno diritto all’esonero a partire dal primo mese.

Arretrati bonus mamma

La circolare operativa dell’INPS è giunta, però, in ritardo. Per questo motivo, il primo pagamento è slittato a febbraio 2024. Per agevolare l’accesso alla misura in trattazione, le lavoratrici pubbliche e private titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato possono comunicare al loro datore di lavoro la richiesta del bonus. Saranno i datori di lavoro a esporre nelle denunce retributive l’esonero spettante alla lavoratrice secondo le indicazioni dell’INPS.

La dichiarazione del datore di lavoro delle informazioni relative ai codici fiscali dei figli della lavoratrice consente all’Istituto nazionale di effettuare i controlli. Se i dati dichiarati risultano non veritieri, l’esonero non viene riconosciuto. La lavoratrice può in alternativa comunicare tramite il sistema INPS la richiesta del bonus, compilando i campi sui codici fiscali dei figli.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago