Economia

Bonus mamma 2024, definita la data per gli arretrati: quando arriveranno

Bonus mamma 2024 entra subito in vigore e con arretrati per le donne lavoratrici che rientrano nella misura: ecco quando arriveranno somme e arretrati 

Bonus mamma 2024, come funziona e quando arriveranno gli arretrati – CodiciAteco.it

Il 2024, tra le varie novità fiscali, ne ha portato una in particolare innovativa: il nuovo bonus mamma, ovvero un importante sostegno destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli. Questo bonus si traduce più precisamente in un aumento in busta paga grazie all’esenzione dei contributi previdenziali a carico. Come oramai noto, però, è riservato esclusivamente alle donne con contratto a tempo indeterminato, ad eccezione dei lavori domestici che – pur con una posizione del genere – non potranno avere accesso all’agevolazione.

Tale misura riguarda un’esenzione del 100% dei contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti a carico del lavoratore fino al mese in cui il figlio più giovane compie 18 anni. Il tetto massimo di tale aiuto statale è fissato a 3.000 euro all’anno, distribuiti sui 12 mesi dell’anno solare, con una percentuale di decontribuzione dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice pari al 9,19%. Tutto questo, tradotto, porta a una cifra aggiuntiva a fine mese.

Bonus mamma 2024, i requisiti per le lavoratrici

Bonus mamma 2024 da quando partirà – CodiciAteco.it

Ecco i dettagli più specifici in base alla situazione:

  • Per le lavoratrici con 3 o più figli: l’esenzione dei contributi previdenziali sarà valida fino al 31 dicembre 2026, o fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più giovane, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
  • Per le lavoratrici con due figli: l’agevolazione è applicata fino al 31 dicembre 2024 o al 18esimo compleanno del figlio più giovane, a seconda di quale evento sopraggiunga per primo.

In più bisogna considerare che per rientrare bisogna:

  • Essere madri di almeno tre figli, con il più giovane che ha meno di diciotto anni.
  • Essere madri di almeno due figli, con il più giovane che ha meno di dieci anni.

Quando arriveranno gli arretrati del bonus mamma

L’importo aggiuntivo in busta paga può variare fino a un massimo di 250 euro. Come confermato direttamente dall’INPS spetteranno anche gli arretrati del bonus mamma. Il riferimento è al solo mese di gennaio però considerando che la misura partirà da febbraio, con la cifra che è prevista già nella busta paga di febbraio che giungerà a inizio marzo. Quindi il riferimento per gli arretrati è banalmente la data in cui si riceve lo stipendio.

Tuttavia è necessario inoltrare richiesta per avere il bonus, non sarà automatico. E’ possibile farlo o facendo richiesta al datore di lavoro consegnandogli i codici fiscali dei figli, oppure procedendo in autonomia tramite l‘INPS su una sezione ad hoc del sito tuttavia non ancora messa a disposizione. Chi vorrà attendere potrà farlo serenamente anche perché, come detto, avrà comunque accesso agli arretrati una volta rientrata.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago