Economia

Bonus in scadenza a giugno da 500€: occhio, non troverai soldi sul conto

Bonus in scadenza il 30 giugno, vale 500 euro e ha già fatto la felicità di milioni di italiani. Ma qualcosa sembra andare storto.

500 euro in regalo – codiciateco.it

Ha fatto la felicità di milioni di italiani prima e dopo il Covid e le chiusure forzate, è nato nel 2020 e senza volerlo ha contribuito all’esplosione della seconda pandemia perché la gente è tornata finalmente a uscire anche con l’aiuto del Bonus e ci fu una nuova strage di infezioni. Un Bonus che è stato utilizzato da quasi tutte le famiglie perché l’Isee richiesto era molto altro e la platea di beneficiari era vastissima.

Immagina di ricevere 500 euro proprio oggi, a ridosso dell’estate: non parliamo di una grandissima cifra ma un aiuto simile sarebbe prezioso per ammortizzare le già pesanti spese che si devono affrontare per andare almeno qualche giorno in vacanza da soli o con la famiglia. Ma c’è un ma e ve lo andiamo a spiegare.

Bonus 500 euro: troppo bello per essere vero, infatti purtroppo è una terribile fake news

in vacanza con il bonus – codiciateco.it

Stiamo parlando, lo avrete già capito del Bonus vacanze, istituito dal Governo Conte nel 2020 con la speranza di ridare agli italiani una boccata d’ossigeno dopo la prima terribile ondata di Covid 19. Salvo, poi, come anticipato, ripercuotersi sugli italiani stessi che si sono ammalati proprio in vacanza. Il bonus non fu più confermato negli anni a seguire, e tantomeno nel 2024 quindi chi credeva di poter sfruttare un aiuto statale per pianificare le proprie vacanze, dovrà rifare i conti.

L’entusiasmo degli italiani era nato dopo che era circolata online una notizia secondo la quale anche per il 2024 il Bonus vacanze era attivo e con gli stessi requisiti di quando è nato: ISEE fino a 40 mila euro quindi una platea oggettivamente molto allargata rispetto a tutti gli altri Bonus. La fake che gira in rete rimanda ai siti Inps e dell’Agenzia delle entrate per avere conferma del Bonus e dei requisiti per richiederlo. A questo punto basta entrare sui 2 siti istituzionali per capire che non c’è nulla di vero: nessuna traccia del Bonus vacanze, addio 500 euro.

Le uniche notizie vere, se possono essere di consolazione, è che sono comunque attive agevolazioni estive, nella fattispecie riguardano l’installazione dei condizionatori ma anche per il montaggio di tende da sole e zanzariere. Inoltre, l’Inps, questa volta è vero, rimborserà fino a 100 euro per l’iscrizione a minori di età tra i 3 e i 14 anni ai centri estivi organizzati in ludoteche, scuole o centri sportivi. Per finire ricordiamo che l’estate è anche sinonimo di quattordicesima e rimborso 730, oltre alla detassazione fino al 15% delle retribuzioni lorde dei lavoratori nel settore turistico. Non sono Bonus vacanze ma sono preziosi comunque.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago