Economia

Bonus imballaggi ecosostenibili: chi riguarda e come funziona

Il governo italiano ha introdotto il bonus relativo agli imballaggi ecosostenibili, offrendo un credito d’imposta per promuoverne l’uso: vediamo come funziona e a chi è riservato. 

Bonus imballaggi 2024 (Codiciateco.it)

Con il bonus imballaggi previsto per il 2024, è possibile ottenere fino a 20.000 euro per incrementare la propria attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale. Si tratta di un incentivo fiscale che il governo italiano ha previsto al fine di far adottare pratiche più amichevoli per il pianeta in fatto di imballaggi.

Agli aventi diritto sarà devoluto un credito d’imposta per effettuare la spesa del packaging ecosostenibile. E’ un incentivo finalizzato anche a supportare e favorire l’adozione dei prodotti realizzati con materiale riciclato, biodegradabile o compostabile, contribuendo così a ridurre l’impatto nei confronti dell’ambiente causato dalle forme tradizionali di imballaggio. Entriamo più nei dettagli e capiamo a chi è rivolto e come funziona.

Imballaggi ecosostenibili, arriva il bonus che ne incentiva l’utilizzo

Come funziona il bonus imballaggi 2024 (Codiciateco.it)

Questo incentivo è rivolto a tutte le imprese che investono denaro per l’acquisto degli imballaggi. Parliamo di imprese di vario settore e dimensione, che il bonus ha l’obiettivo di spingere verso la scelta delle soluzioni ecosostenibili. Per ottenerlo, devono rispettare alcuni requisiti: devono innanzitutto essere fabbricanti che producono beni e utilizzano gli imballaggi per confezionarli; distributori e commercianti; aziende del settore alimentare che confezionano gli alimenti; l’industria manifatturiera; le aziende che trattano servizi di logistica e trasporto e quelle che trattano altri settori purché utilizzino imballaggi. Per avere il credito d’imposta, è necessario che questi ultimi rispettino dei requisiti specifici che li portino ad essere catalogati come ecosostenibili (può trattarsi, ad esempio, dell’uso di materiali riciclati, della biodegradabilità, della conformità a norme quali UNI EN 12432:2002 per imballaggi compostabili).

Il credito va a coprire il 36% delle spese sostenute, per un importo massimo annuale di 20.000 euro per ciascuna impresa e viene riconosciuto per ogni anno di spesa affrontata per l’acquisto di imballaggi ecosostenibili. In quanto alla procedura per richiederlo, si devono affrontare più step: il primo consiste nell’assicurarsi di possedere i requisiti giusti, successivamente va inviata la domanda tramite delle piattaforme telematiche specifiche che necessitano dello SPID per l’accesso.

Seguono la compilazione della domanda, fornendo tutte le informazioni che vengono richieste e la firma digitale al termine della procedura. Andrà allegata la documentazione necessaria, come una fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale del richiedente, certificazioni ed attestazioni delle spese affrontate. Dopo aver inviato la richiesta, basterà attendere il processo di verifica della sua conformità da parte delle autorità competenti. Entro 90 giorni si riceverà l’esito e si saprà se è stato o meno concesso l’accesso al bonus. Scopri anche il bonus 2024 legato al riciclaggio.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago