Categories: News

Bonus GPL 2024: chi può farne richiesta per l’auto

Bonus GPL 2024: come ottenerlo e fare richiesta, tutte le informazioni per ricevere l’incentivo in tempo.

Bonus GPL 2024- (codiciateco.it)

Il bonus GPL è stato introdotto con il decreto sugli incentivi auto per il 2024, è un iniziativa che prevede un investimento di circa 10 milioni di euro. La misura è stata accolta positivamente da diversi operatori del settore, in uno scenario dove stiamo assistendo ad una transazione automobilistica.

Le vetture che si vendono sono prevalentemente elettriche e ci si chiede come mai sia nato questo bonus. L’agevolazione è collegata anche a questa situazione, infatti punta alla circolazione di auto più sostenibili. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste e perché è una buona scelta.

Bonus GPL 2024, tutte le informazioni

Bonus GPL, come ottenerlo- (codiciateco.it)

Il bonus nasce per convertire alcune auto a benzina in veicoli bifuel alimentati dunque a GPL o a metano sarà possibile applicare la conversione anche a veicoli con omologazione euro quattro o superiore. Questa tipologia di auto potrà circolare fino al 2030 mentre le euro quattro benzina saranno escluse già nel 2028 da alcune aree cittadine. Accedendo a questo bonus, gli automobilisti potranno ottenere 400 € per l’istallazione di un impianto a GPL, e 800 € per quello a metano.

Una volta ottenuto il bonus, è previsto uno sconto immediato nel momento dell’istallazione, il rimborso sarà erogato direttamente in fattura dall’azienda produttrice, che potrà recuperare l’importo attraverso credito di imposta. Si tratta di un’occasione da cogliere al volo infatti è un vantaggio sia per i consumatori che non hanno la possibilità di acquistare un nuovo veicolo sia per l’industria italiana nella distribuzione del GPL.

Bonus GPL, come richiederlo

Attualmente non è ancora possibile richiedere il bonus, il decreto deve ancora essere firmato dalla presidenza del consiglio dei ministri, e successivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo essere stato in esaminato dalla corte dei conti. Nel 2024 tuttavia è stato confermato anche un ulteriore bonus, si tratta di quello benzina, in questo caso è rivolto ai dipendenti del settore privato che potranno ottenere uno sconto fino a 200 €.

Potrà essere ottenuto attraverso buoni benzina o titoli equivalenti che potranno essere utilizzati per l’acquisto di carburanti di vario tipo compresi quelli associati alla ricarica di veicoli elettrici. I lavoratori non dovevano inoltrare alcuna domanda per accedere al sussidio. Sarà il datore di lavoro stesso che deciderà di offrire questo vantaggio ai propri dipendenti, basandosi direttamente sul reddito percepito da quest’ultimi. Il bonus dunque potrà manifestarsi sottoforma di beneficio aziendale o come buono sconto a seconda delle politiche interne dell’azienda.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago