Economia

Bonus giovani da 500€, ma vanno spesi entro il 30 aprile: i dettagli

Arrivano novità importanti relative al bonus giovani da 500 euro: vanno spesi entro il 30 aprile, andiamo a valutare gli ulteriori dettagli.

Bonus giovani da 500 euro, ecco tutte le informazioni utili a tal proposito (Codiciateco.it)

Una delle misure di maggior successo, ma al contempo anche molto contestata, degli ultimi anni, secondo solo al reddito di cittadinanza, è stato probabilmente il cosiddetto bonus giovani del valore pari a 500 euro. Si trattava di un beneficio che veniva riservato ai ragazzi nel momento del compimento della maggiore età. In tal senso, come era lecito immaginare viste le iniziative prese in precedenza dal Governo attualmente in carica, questa misura ha smesso di esistere a partire dal 2023. Gli ultimi a beneficiarne, dunque, sono stati i classe 2004, che ne hanno potuto far domanda nel 2022.

Come detto, già a partire dal 2023 questo bonus è stato tolto dalla disponibilità dei ragazzi. L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni lo ha, per così dire, sostituito con due strumenti: la Carta della Cultura Giovani e la Carta del merito. Il primo è basato, a differenza del bonus che va sotto il nome di 18app, su criteri legati all’ISEE. Il secondo, invece, è un riconoscimento che viene dato ai ragazzi meritevoli che riescono a diplomarsi alla maturità con un voto pari a 100/100. Il bonus 18 app andrà speso, prima di salutarti in via del tutto definitiva, entro il 30 aprile del corrente anno. Andiamo a scoprire di più a tal proposito.

18 app: come spendere i 500 euro di bonus entro il 30 aprile

Bonus 18 app per i giovani: ecco una guida su come si possono spendere (Codiciateco.it)

Era stata pensata come una misura per dare ai ragazzi la possibilità di avvicinarsi al mondo della cultura senza gravare troppo sulle finanze di famiglia. Per questo il bonus 18app non si può spendere per acquistare qualunque cosa. I 500 euro in questione, infatti, si potranno investire per acquistare biglietti per manifestazioni teatrali e cinematografiche, compresi anche i ticket per i concerti. Si potranno poi comprare anche libri, biglietti per entrare nei musei, per CD, vinili e musica registrata in generale, per corsi di musica, di teatro o anche di lingua straniera ed anche per abbonamenti ai giornali.

Il regolamento di questo bonus, però, (e questo rappresenta uno degli aspetti più discussi e controversi) esclude la possibilità di investire una parte di questi 500 euro per sottoscrivere degli abbonamenti per le piattaforme di streaming online come Amazon Prime, Netflix, Disney + et similia. Chiaramente la cifra in questione si può usare ogni giorno, nel periodo in cui è garantito, anche magari sfruttando le offerte del Black Friday, per fare un esempio.

Bonus 18 app, vincoli di spesa

Non ci sono vincoli particolari da segnalare. Nel senso che sta a te decidere se spendere questi 500 € per un unico acquisto o se farne 10 da 50 € ciascuno. Chiaramente si potrà comprare solo una unità per ciascun bene o servizio. Quindi, per esempio, se si tratta di biglietti per un concerto, se ne potrà comprare solo uno.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago