Economia

Bonus edilizia, le previsioni per le agevolazioni nel 2025

Bonus edilizia, quante delle misure oggi in vigore resteranno fruibili anche per il prossimo anno. Le indicazioni di Confedilizia.

Bonus edilizia, i progetti che potranno sfruttarli (codiciateco.it)

Le possibilità di agevolazioni fiscali sui lavori inerenti ristrutturazioni, riammodernamenti, rinnovi di condomini, villette, appartamenti e così via sono state diverse nel corso degli utlimi anni. Hanno rappresentato un sostegno notevole per tutto il settore e una spinta per famiglie e condomini ad intervenire su edifici o unità abitative. Una delle misure più discusse è stato il cosiddetto superbonus.

L’allora governo in carica lo introdusse nel 2020, concludendosi definitivamente all’inizio dell’anno in corso, dopo molte polemiche sulla sua sostenibilità economica per i conti pubblici. Certamente è stato uno degli incentivi più generosi degli ultimi anni. Trovando seguito e adesione tra privati cittadini e imprese del settore edile ben al di là delle aspettative. Ma quali sono ora le agevolazioni possibili e quante saranno in vogore anche il prossimo anno?

Agevolazioni edilizie, quante resisteranno anche nel corso del 2025

Lavori edilizia, le agevolazioni per il prossimo anno (codiciateco.it)

Confedilizia, l’organizzazione che raccoglie tutte le associazioni che rappresentano dei proprietari di casa, ha da poco reso noti i dati di un suo censimento sulle agevolazioni del settore edilizio che resteranno in vigore anche alla fine dell’anno in corso e di quelle che invece verranno abrogate o non rinnovate.

I dati, resi noti anche tramite i mezzi di informazione, confermano quello che era già nelle previsioni. Diversi dei bonus oggi esistenti, non verranno riconfermati per il prossimo anno, a cominciare dal superbonus che vedrà un ulteriore ridimensionamento. L’aliquota di agevolazione è infatti fissata al 65 per cento e riguarderà solo alcune categorie tra i i quali condomini e proprietari di stabili da 2 a 4 unità immobiliari.

Per questa agevolazione i massimali di spesa varieranno a seconda del tipo di interventi previsti. Unica eccezione, con aliquota ferma ancora al 110 per cento, per i lavori svolti nei Comuni danneggiati dal terremoto dell’aprile 2019, dove le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza. Resterà in vigore il bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con aliquota al 75 per cento e massimali variabili a seconda il tipo di lavori svolti.

Nel 2025 sarà presente anche il bonus casa, l’aliquota prevista del 36 per cento e i massimali di spesa per ogni unità immobiliare di 48mila euro. Anche l’ecobonus resterà con aliquota e massimale di spesa identici al bonus casa. Cifre che cambieranno nemmeno per il confermato sismabonus: aliquota al 36 per cento, massimale di 48mila euro.

Passiamo alle agevolazioni che non saranno riconfermate. Si parte dal bonus verde con aliquota attuale al 36 per cento e spesa massima di 5mila euro per unità immobiliare. Bocciato anche il bonus mobili, con aliquota al 50 per cento e tetto di spesa fissato a 5mila euro. Non disponibile per il prossimo anno anche l’eco-sisma bonus combinato sulle parti comuni degli edifici, con aliquota tra l’80 e l’85 per cento, con massimale di spesa di 136mila euro.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago