Economia

Bonus dicembre, nuovo click day: come ottenere il beneficio prima di tutti

Dicembre è il mese delle tredicesime, ma c’è anche un beneficio importante da ottenere: come essere tra i primi a percepirlo. 

I rincari degli ultimi anni si fanno sentire sempre di più e iniziano ad avere un peso importante nella quotidianità della gran parte delle persone. 

bonus dicembre: come averlo per primi-codiateco.it

In particolar modo il 2022 è stato un anno in cui, se da un lato c’è stata un’importante ripresa a seguito di una delle crisi sanitarie più profonde vissute dal nostro Stato, dall’altro ha rappresentato l’anno in cui abbiamo fatto i conti con la crisi economica. In seguito alla pandemia da Covid, infatti, la società per come l’avevamo conosciuta si è tramutata in una realtà in parte nuova ed ancora da comprendere appieno. 

A subire le conseguenze più importanti è stato il settore del lavoro, che ha dovuto cambiare pelle e innescare una serie di nuove soluzioni, per superare la crisi. Dal punto di vista economico, il fermo di quasi due anni, si fa sentire ora con tutta una serie di spese e rincari, davvero difficili da sostenere. 

Una tale situazione porta sempre più persone ad essere in cerca di bonus e agevolazioni da parte dello Stato. La novità positiva è che è previsto un nuovo Click day, per poter usufruire di un bonus a dicembre. Ecco a chi è rivolto e come ottenere il beneficio prima di tutti. 

Bonus dicembre: di cosa si tratta e come richiederlo subito

I bonus rappresentano una vera e propria boccata d’aria per tutte quelle famiglie e cittadini, che più degli altri stanno vivendo la difficoltà della crisi economica che stiamo attraversando.

bonus dicembre: ecco come ottenerlo-codiciateco.it

Uno degli ultimi bonus riguarda colf e badanti e si tratta di un vero e proprio click day, previsto per il 4 dicembre. E grazie al decreto “flussi”, ci sarà la possibilità di far entrare in Italia 9500 persone non appartenenti alla comunità europea, per poter essere assunte come colf e badanti. 

Per presentare la pre-compilazione si avrà tempo fino al 26 novembre, candidandosi attraverso il portale dei servizi dedicato. Mentre, per quanto riguarda le domande vere proprie, queste potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2023. 

Si tratta di una vera e propria opportunità per tutti coloro che sono interessati a trasferirsi in Italia, da Paesi non comunitari. Per di più, è un ottimo modo per regolamentare il lavoro di colf e badanti, che spesso e volentieri avviene in nero.

Anna Di Donato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago