Bonus da 300€ per gli studenti: di cosa si tratta, chi ne può usufruire e come fare domanda. Tutte le info utili per averlo
Il governo ha istituito un nuovo bonus dedicato agli studenti, un modo per aiutare le famiglie con i figli a carico e fare in modo che la loro istruzione possa gravare meno sulle spese familiari generali. Una boccata d’aria per i nuclei meno fortunati. Si tratta di una buona opportunità di cui si può usufruire una sola volta nelo corso dell’anno. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio e come ottenere ben 300 euro.
Il bonus in questione di 300 euro dedicato agli studenti delle scuole superiori o agli universitari è destinato all’acquisto di un computer. Il governo, tramite questa misura, punta a ridurre il divario digitale tra i giovani facendo in modo che quelli che vivono in nuclei con una situazione economica svantaggiata non restino indietro, promuovendo una digitalizzazione unanime della popolazione.
Il bonus di 300 euro può essere utilizzato sia per acquistare un pc sia nuovo che ricondizionato, che sia pc tradizionale, un Mac, un portatile o desktop, senza restrizioni sulla provenienza del prodotto. Non ci sono nemmeno vincoli sui sistemi operativi da scegliere ma è vietato acquistare con la cifra altre apparecchiature che coadiuvano l’uso del pc come scanner e stampanti. Lo stesso vale per il pagamento della connessione ad internet. Per questo scopo, però, è previsto un altro incentivo di 100 euro che è dedicato proprio al pagamento degli abbonamenti domestici alla rete.
Il bonus è riservato agli studenti che appartengono a famiglie che hanno un Isee sotto i 20 mila euro e può essere utilizzato una sola volta nell’arco del 2024. Queste le uniche due “regole” da seguire.
La richiesta dei 300 euro da destinare all’acquisto di un pc deve essere fatta esclusivamente attraverso l’applicazione IO, gestita da PagoPA a cui si accede con le credenziali ufficiali dello Spid o della Cie. Gli utenti che sono già registrati accedono, invece, tramute pin o impronta digitale. All’interno dell’app si deve consultare la sezione Bonus e sconti, compilando la domanda dedicata al bonus computer 2024. Tra i dati da inserire oltre a quelli personali con codice fiscale e documento di identità, è necessario aggiungere l’Isee e l’Iban.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…