Economia

Bonus colonnine elettriche 2024, soldi sul conto corrente: chi potrà accedervi

Annuncio importante del governo per questo nuovo 2024: pronto il bonus colonnine elettriche che premierà con un bonifico direttamente sul conto corrente. Ecco i requisiti necessario per averlo 

Cosa serve per avere bonus colonnine elettriche 2024 – CodiciAteco.it

La transizione verso i veicoli elettrici continua a procedere slanciata negli ultimi anni, portando con sé una crescita significativa di infrastrutture di ricarica che stanno rivoluzionando le città di Italia e del mondo. Nuove attrezzature a cui siamo già abituati tutti per fortuna, anche se stiamo appena all’inizio dell’opera ecologica. Le auto elettriche, dunque, stanno emergendo come il futuro della mobilità sostenibile, incoraggiando un cambiamento radicale nelle abitudini di guida, nell’urbanizzazione e soprattutto nella salvaguardai dell’ambiente. 

In Italia l’adozione di auto elettriche o ibride vede una crescita costante, alimentata da incentivi governativi, normative ambientali sempre più stringenti e una – per fortuna – maggiore consapevolezza ambientale della popolazione. Città come Milano, Roma e Torino stanno rapidamente sviluppando infrastrutture di ricarica per supportare questa transizione. E seguono a ruota tutte le altre. Così le colonnine di ricarica sono diventate una vista abituale le strade urbane, nei parcheggi e nei centri commerciali, rendendo la ricarica dei veicoli elettrici più accessibile e conveniente per i residenti e i visitatori.

Bonus colonnine elettriche 2024: cosa serve per averlo

Sostegno per l’acquisto e installazione di colonnine elettriche – CodiciAteco.it

A proposito di bonus statali, ne è stato confermato uno importante per questo 2024 e che fa riferimento proprio all’istallazione delle oramai famose colonnine. A partire dal 15 febbraio 2024, infatti, sarà possibile presentare le richieste per il contributo relativo alle colonnine domestiche e ci sarà tempo per ottenere un rimborso consistente fino al 14 marzo 2024. La procedura dovrà avvenire attraverso la piattaforma informatica creata ad hoc per il sostegno. A presentare domanda, però, potranno essere solo coloro che hanno già acquistato e installato tale infrastruttura nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023.

Chi vi rientra avrà una contributo pari all’80% del costo di acquisto e installazione delle infrastrutture destinate alla ricarica dei veicoli elettrici, come colonnine o wall box, per un tetto massimo di 1.500€ per i privati e fino a 8.000 euro per gli edifici condominiali. E’ stato messo a disposizione un numero verde gratuito per ulteriori delucidazioni:  ovvero 800 77 53 97, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Una volta raggiunta la scadenza indicata il Ministero delle Imprese si riserverà 90 giorni per controllare tutte le domande in ordine cronologico e, se tutto coerente, poi emetterà il bonifico sul conto corrente indicato.

È importante tuttavia notare che per accedere al contributo tutte le spese non solo devono essere debitamente documentate e pagate in modo tracciabile, ma inoltre la colonnina deve essere stata anche installata e non solo acquistata. In caso contrario, altrimenti, pur avendo tutti gli altri requisiti, non sarà comunque accedere al contributo statale e bisognerà attendere a un nuovo futuro giro.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago