News

Bonus casa con detrazione al 50%, si percepisce solo se cambio la finestra per intero?

State pensando di ristrutturare casa e vorreste usufruire della detrazione al 50%? Date un’occhiata a quale può essere un intervento semplice che dà diritto all’agevolazione.

Cambio vetri(Codiciateco.it)

Negli ultimi tempi ci sono stati molti bonus che hanno permesso alle famiglie di poter portare un miglioramento alla propria unità abitativa, in cambio di una detrazione eelle spese effettuate per la ristrutturazione. Quest’anno le spese detraibili per un’eventuale ristrutturazione sono del 50%. Ovviamente ci devono essere dei requisiti che vadano ad attestare la ristrutturazione della propria abitazione.

Una volta attestata la ristrutturazione, può portare alla detrazione nell’arco di 10 anni di una somma massima pari a 96.000 euro. Non tutti i lavori sono interpretati come una ristrutturazione e, quindi, danno il via libera al bonus in oggetto. Vi devono essere degli interventi di manutenzione straordinaria ordinaria che vanno a migliorare o la classe energetica dell’immobile o il livello di inquinamento acustico interno ed esterno.

Come ricevere la detrazione al 50% per interventi alla finestra

Ristrutturazione(Codiciateco.it)

Per quanto riguarda il miglioramento dell’inquinamento acustico, tra gli interventi (non di grande esborso economico) che possono dare diritto al bonus ristrutturazione vi sono il cambio dei vetri dei propri infissi. Infatti, per poter usufruire del bonus, non è necessario cambiare del tutto gli infissi, ma può bastare anche semplicemente cambiare i vetri della propria finestra.

Tuttavia, per ottenere il vantaggio della detrazione nell’arco dei 10 anni, ci devono essere dei passaggi fondamentali che bisogna effettuare senza sbagli. Il primo fra tutti è quello di tracciare sempre il pagamento con una causale che può andare a determinare quell’intervento.

Altri requisiti per ottenere il bonus ristrutturazione

Nel caso specifico, ovvero quello relativo alla sostituzione dei vetri, il tutto deve essere correlato da una scheda tecnica del venditore che va ad attestare che il cambio dei vetri che ha garantito un miglioramento dell’inquinamento acustico, sia interno che esterno. Da questo si evince che non basta, dunque, cambiare semplicemente il vetro della propria finestra per ottenere il bonus, ma ci devono essere dei requisiti molto stringenti per ottenerlo.

Proprio per questo motivo è sempre bene informarsi su quelli che devono essere i passaggi fondamentali per ottenere tale agevolazione e magari rivolgersi a qualche professionista, capace di garantire una certificazione in modo tale da non avere brutte sorprese al riguardo.

 

Ilenia Pesce

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago