News

Bonus bollette, hai compilato il modulo B? Chi deve farlo obbligatoriamente

Bonus bollette, compila il modulo B, se non lo hai ancora fatto scopri in cosa consiste e chi deve farlo obbligatoriamente. 

Modulo B bonus luce (Codiciateco.it)

Quello delle bollette è un tema assolutamente delicato e spinoso viste le problematiche che sono correlate ad essa. Non è solamente il pagamento di un’utenza ma il quantum che dev’essere sborsato dalle famiglie italiane. E’ stato sempre un problema ma negli ultimi tempi è veramente peggiorata la situazione, sono proprio le bollette della luce a mettere in ginocchio numerosissimi utenti. Considerando le cifre assurde poco inclini al numero dei componenti dei rispettivi nuclei familiari nonché le ore di permanenza in casa.

Insomma, le bollette sono sempre fonte di disagio per le risorse economiche. Il Governo offre una carezza e tenta di alleviare  questa problematica riconoscendo il bonus sociale per le bollette. Però forse non tutti sanno che tocca compilare un modulo, denominato modulo B e quindi in pochi sono informati in materia. Ecco, vediamo meglio in cosa consiste il modulo B e soprattutto a chi tocca obbligatoriamente compilarlo.

Bonus bollette, chi deve compilare il modulo B

Modulo B bonus luce chi deve compilarlo (codiciateco.it)

Dunque è stato già accennato cos’è il bonus sociale e a cosa serve, ossia per le forniture di acqua, gas e luce per questo viene definito spesso bonus bollette. Quello che però non tutti sanno è che spesso è prevista la compilazione del modulo B, è importante quindi capire cos’è, chi sono i beneficiari che devono fare questo passaggio burocratico e chi invece non lo deve fare, ma andiamo con ordine.

Allora, il bonus Classe B bis che obbliga quindi alla compilazione del suddetto modulo, riguarda il nucleo familiare dove al suo interno è presente un componente con disagio fisico. In particolare per quanto concerne la fornitura elettrica, spetta alle famiglie nelle quali è presente una persona che verte in gravi condizioni di salute e quindi che utilizza delle apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. Una condizione quindi molto particolare in cui però rientrano molte famiglie del nostro paese.

I requisiti economici: facciamo chiarezza

Si ricorda ancora una volta che il bonus sociale delle bollette è rivolto a quelle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico e quindi che presentano un ISEE chiaramente aggiornato e che dimostri come il reddito non sia sicuro per garantire un’esistenza dignitosa. Parlando di cifre: un’ISEE non superiore a 9.530 euro oppure non superiore a 20.000 euro per quei nuclei familiari che hanno almeno quattro figli a carico e quindi praticamente sono classificati come famiglia numerosa.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago