Economia

Bonus bollette, con l’acqua funziona diversamente: cosa devi sapere

Bonus bollette: rinnovato il bonus per questo 2024, ecco come funziona e come potervi accedere, in base a quali scaglioni. 

Bonus bollette per acqua: ecco come accedervi e i risparmi (Codiciateco.it)

La situazione economica nazionale parla di molte famiglie in uno stato di crisi continua, in bilico fra guadagni e spese che tendono pesantemente verso un’inflazione andante. Le utenze di una casa rientrano tra quelle spese che, anche essendo vitali per la vita di tutti i giorni, pesano sul portafogli in maniera sempre maggiore. Così ecco nascere i bonus che cercano di sollevare da questo peso sulle spalle molte famiglie. Oggi parliamo del bonus bollette, in particolar modo per quello che riguarda i costi e il bonus per il consumo di acqua.

Bonus bollette acqua: ecco come accedervi

Il bonus bollette non è una novità, ma viene periodicamente rinnovato in base alla situazione economica nazionale. Questa volte è stato rinnovato per un altro trimestre e sarà in vigore per anche gennaio, febbraio e marzo del 2024. Il sostegno serve, quindi a diminuire i costi dei consumi di acqua, gas ed elettricità, ma quali sono i requisiti per poter richieste il bonus bollette per i costi dei consumi dell’acqua?

Per accedere al bonus per acqua, ma anche per il gas, si richiede un ISEE parti a 9.530 euro, mentre per le famiglie numerose, invece, serve un ISEE massimo di 20mila euro. In base a questi dati potrete accedere al bonus bollette, così da poter diminuire il peso economico che le utenze gravano sulle spalle, ma di che importi parliamo? Il bonus energia ha degli importi molto precisi e standard, che permettono di capire subito, in base al numero di componenti per famiglie ed in base all’ISEE. Cosa diversa per l’acqua, invece.

ISEE e bonus bollette: ecco come è calcolato per l’acqua

Infatti per il bonus bollette che riguarda specificatamente l’acqua la cosa cambia. Infatti questo incentivo si distingue da tutti gli altri perché non è possibile definire un importo fisso. Questo accade a causa delle differenze nelle tariffe riguardanti l’apparato idrico sul territorio nazionale. Il bonus, quindi, non garantisce una tariffa specifica, ma permette pone altri tipi di garanzie per l’acqua.

Il bonus bollette per l’acqua, infatti, garantisce 50 litri di acqua gratuiti al giorno per ciascun componente del nucleo familiare. Questo permette di garantire, così, una sicurezza economica e di consumo dell’utenza per componente familiare. Per avere maggiori informazioni riguardo alla fruibilità del bonus, soprattutto per quello che riguarda nello specifico l’acqua e i litri a disposizione, è possibile contattare il call center di ARERA.

Pe poter accedere al bonus si richiedere, all’utente, di compilare la DSU 2024 nella piattaforma INPS, per ottenere un ISEE valido. Se si risulterà idonei al bonus, sarà l’INPS stessa a gestire l’avvio della procedura, comparendo direttamente nella fattura del fornitore del servizio.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago