Economia

Bonus bollette, cambiano le regole dell’INPS: devi solo controllare il tuo ISEE

Il Bonus bollette è ancora realtà ma non tutti lo sanno. Chi può beneficiarne e come fare domanda per risparmiare su luce gas e acqua.

bonus sconti in bolletta – codiciateco.it

Tra le tante agevolazioni rimaste (e quelle sparite) dedicate alle famiglie in oggettiva difficoltà economica, c’è ancora il Bonus Bollette, ciò che conta è l’ISEE e verrà erogato automaticamente. La platea di beneficiari non è vastissima ma di sicuro le famiglie che davvero ne avranno bisogno, lo otterranno e varrà tutti i mesi fino a nuove disposizioni. Le cifre non sono nemmeno molto alte ma di sicuro saranno una piccola boccata d’ossigeno per tutti quei nuclei familiari che faticano ad arrivare a fine mese e temono ogni mese (o due) l’arrivo delle nuove bollette di luce, gas e acqua.

Il Bonus Bollette, denominato anche Sociale, è un sostegno voluto dal governo italiano già da qualche anno. Per il 2024 l’Arera ha già distribuito 7,5 milioni di sostegni. Per chi non lo avesse mai ottenuto, le modalità di richiesta sono molto semplici, quasi automatiche. Di seguito tutti i requisiti per ottenere il bonus.

Bonus Bollette 2024, controlla l’ISEE e scopri se ne hai diritto

bollette meno care con il bonus – codiciateco.it

I requisiti richiesti non sono molti, anzi. Sarà l’ISEE a determinare chi ha diritto al Bonus Bollette e chi no. Il sostegno è rivolto a tutte le famiglie che abbiano un ISEE non superiore ai 9.530 euro. Sale la quota in base alla composizione del nucleo familiare. Se ci sono quattro figli l’ISEE non deve superare i 20.000 euro. Se hai dei dubbi, il sito Inps ti mette a disposizione le sue pagine dove potrai controllare tutte le DSU inviate all’Arera,

Quanto vale il bonus. Nelle famiglie con 1 o 2 persone fino a dicembre 2024, lo sconto sulle bollette sarà di 11,7 euro al mese. Per famiglie con 3 o 4 persone il bonus mensile sarà di 15 euro. Più di 4 persone: il bonus sarà di 16 euro al mese. Come anticipato, lo sconto verrà applicato direttamente sulle bollette e parliamo di luce, gas ma anche acqua. Le bollette dovranno necessariamente essere intestate a uno dei membri della famiglia indicati nell’ISEE e la fornitura deve essere esclusivamente a uso domestico.

Al contrario, lo sconto non verrà applicato ovviamente a chi supera i limiti ISEE di cui sopra, ma anche a chi non ha la fornitura di luce, gas o acqua intestata a un membro del nucleo familiare con ISEE. Niente bonus anche a chi ha forniture sospese per motivi diversi dalla morosità e nemmeno se le bollette della casa in affitto sono intestate al proprietario.

Come anticipato, l’arrivo del Bonus Sociale non ha una data precisa di arrivo perché questa dipende dai giorni in cui vengono recapitate le bollette. Dal momento che la domanda viene accolta, lo sconto parte dalla fattura successiva.

Rinaldo Ricci

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago