È in arrivo il bonus per le auto popolari, una bella novità per avere le vetture nuove economiche. La misura spetta a molti: ecco come funziona e che cosa sapere.
L’introduzione di una serie di incentivi a livello statale sono volti al miglioramento delle condizioni economiche di quella parte degli italiani economicamente in difficoltà. Da qui la decisione dei governi di erogare i bonus in base al reddito o a determinate caratteristiche.
Uno dei sussidi che farà parlare a lungo è sicuramente l’introduzione del bonus per le auto popolari nel 2024. Una manovra che inizialmente sarà in fase sperimentale, per capire meglio come evolverla e perfezionare tutti i meccanismi, per poi diventare ufficiale in un secondo momento.
È certamente un provvedimento destinato ad avere un notevole impatto sulle famiglie a basso reddito le quali avranno l’occasione unica di accedere a un leasing social per sostituire la propria auto con un modello nuovo ed elettrico. Un’opportunità da non farsi sfuggire.
L’iniziativa del bonus per le auto popolari è tra le novità più interessanti del prossimo anno, ma è bene specificare che per il momento non è una misura che vedrà luce in Italia. A introdurla nel proprio paese è stato il governo francese, istituendo una rata mensile agevolata per le auto green.
È una misura che potrebbe venire presto implementata anche in Italia, con la rata che include sia i motori temici a bassa emissione che le vetture completamente elettriche, con un importo a partire da 75 euro. Se il bonus dovesse arrivare anche nel nostro paese, la gestione sarebbe affidata all’Automobile club d’Italia.
Il progetto attualmente è supervisionato dai ministeri e, a quanto pare, contemplerebbe diversi criteri per accedere al leasing sociale, tra cui:
A quanto pare, sarebbe prevista anche una graduatoria per le assegnazioni del bonus. Indicativamente, però, la rata del sussidio oscillerebbe tra i 75 e i 125 euro al mese. Il presidente dell’Aci ha sottolineato che secondo lui questa misura assistenziale sarebbe più efficace rispetto ai sussidi attuali, incluso l’ecobonus.
È sicuramente un modo per aiutare gli italiani e la popolazione in generale in questo difficile periodo storico, ma anche un’occasione per far virare i cittadini verso uno stile di vita più ambientalista a partire proprio dall’uso delle macchine elettriche.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…